Attualità

Roccadaspide, politiche abitative: attivo sportello Uniat Campania APS

Uno sportello Uniat Campania Aps. Sarà a servizio di tutti i comuni dell'area interna per offrire assistenza alle famiglie nella stipula di contratti

Redazione Infocilento

16 Giugno 2022

Uniat Campania APS, associazione di promozione sociale impegnata nella tutela del diritto alla casa e nella promozione di attività culturali sui temi ambientali, attiverà uno sportello a partire dal 17 Giugno presso la sala riunioni della sede comunale di Roccadaspide con un’inaugurazione alla presenza del presidente dott. Pierluigi Estero alle ore 10.30 e proseguirà l’attività ogni mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30

Sportello Uniat Campania: il territorio di riferimento

Lo sportello sarà a servizio dei comuni appartenenti al piano sociale di zona (Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara, Valle dell’Angelo);

Sarà disponibile anche a tutti i comuni dell’area interna Cilento Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

I servizi

L’attivazione dello sportello di Uniat Campania APS nasce con l’obiettivo di offrire gratuitamente assistenza a tutte le famiglie del territorio su temi come la stipula dei contratti di locazione e il controllo della regolarità degli stessi, i contenziosi con privati e con gli enti pubblici, le procedure di sfratto, i rapporti con il Comune, l’acquisto della casa e la gestione dei rapporti condominiali, assistenza per la presentazione di domande tese all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, presentazione di domande per  l’accesso al fondo sociale, assistenza per cambio alloggio, subentro, sanatoria, riscatto e regolarizzazione.

Relativamente alla promozione di attività culturali sui temi ambientali e sulla tutela del territorio, sono state individuate alcune attività di formazione e informazione rivolte alla cittadinanza sulla raccolta differenziata, il ciclo dei rifiuti e sull’idea innovativa della promozione e costituzione delle comunità energetiche sociali.

I commenti

L’intervento del sindaco Iuliano: ”Intendo esprimere il ringraziamento all’UNIAT per il servizio di assistenza che assicurerà alle fasce più deboli della popolazione sul versante abitativi e per l’azione di forte sensibilizzazione che svolgerà in tema di politiche ambientali e di tutela del territorio.”

Come Presidente dell’aree interne Cilento, sono convinto che questa è una grande opportunità che coinvolgerà il nostro comune e i comuni limitrofi, e sarà di supporto a tutti gli abitanti del territorio“, le parole del vicesindaco Auricchio.

‘Siamo davvero lieti – commenta il Presidente di Uniat Campania APS – di aver attivato uno sportello nel territorio che ricopre tutta la Valle del Calore e Alburni. La nostra intenzione è quella di mettere a disposizione le nostre competenze per tutelare il diritto alla casa mettendo in campo azioni che possano migliorare le politiche dell’abitare con una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile del territorio.  Siamo sicuri che con la collaborazione del Sindaco Iuliano e del Vicesindaco Auricchio, potremo realizzare molti altri interventi tesi all’ inclusione sociale e alla tutela e valorizzazione dei comuni interessati. Un ringraziamento anche alla nostra volontaria Fabiola Scorziello che presedierà con passione e competenza lo sportello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home