• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Padula a Sapri: finanziato servizio di micro car-sharing turistico

Un servizio di micro car-sharing a Padula. Saranno realizzate colonnine di ricarica e acquistati veicoli ibridi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Giugno 2022
Condividi

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finanziato al Comune di Padula il progetto Sharing tourism by free mobility, un’iniziativa sperimentale di micro car-sharing turistico che coinvolge 4 importanti località turistiche della Provincia di Salerno: il Sito Unesco della Certosa di Padula; il grande attrattore naturalistico Monte Cervati di Sanza; la Bandiera Blu di Sapri; il Giffoni Film Festival, festival cinematografico internazionale per ragazzi che si tiene ogni anno a Giffoni Valle Piana.

Micro car-sharing turistico: il progetto

Il progetto, avviato da tempo e seguito con attenzione dalla nuova compagine amministrativa guidata dalla sindaca di Padula Michela Cimino, vuole un sistema di mobilità libero, ecologico ed economicamente sostenibile, in grado di integrare turismo culturale, naturalistico, ambientale, religioso e balneare.

Precisamente l’intervento si articola su quattro livelli: la predisposizione di 4 aree di sosta attrezzate sia per le operazioni di prelievo e riconsegna dei veicoli sia per l’installazione di colonnine per le ricariche, ubicate nelle immediate vicinanze dei luoghi di utilizzo ed in luoghi strategici per gli scambi intermodali. Il secondo livello riguarda l’acquisto dei veicoli ibridi, adatti anche a persone con disabilità. Il terzo livello riguarda la componente tecnologica del sistema car-Sharing costituita da: costruzione del sito web; software ed hardware di gestione dei veicoli; app di utilizzo da parte degli utenti. Il quarto livello prevede l’attivazione del servizio e quindi la sua piena operatività̀.

L’obiettivo specifico del programma è quello di migliorare l’accessibilità̀ di aree turistiche escluse dai grandi flussi turistici. I Comuni oggetto di intervento, infatti, sebbene siano generatori di elevati flussi turistici, sono penalizzati da un basso livello di collegamenti. La debolezza infrastrutturale e la scarsa o assente presenza di un servizio di trasporto pubblico impedisce gli spostamenti tra i territori.

Il commento

“I servizi di trasporto sono indispensabili per il turismo, in quanto non può̀ esistere turismo se non esiste spostamento. Il progetto, pertanto, serve proprio a superare queste difficoltà e a creare una vera interconnessione tra cultura, mare e montagna, in una logica di spostamento libero, ecologico ed economicamente sostenibile”, dichiara la sindaca di Padula, Michela Cimino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.