Cilento

La ricetta: ciambotta cilentana d’estate

Ecco tutti gli ingredienti e il procedimento per preparare questo buonissimo della tradizione cilentana, ma in versione estiva

Redazione Infocilento

12 Giugno 2022

La ciambotta cilentana è forse uno dei piatti più caratteristici e rappresentativi della gastronomia. E’ un piatto totalmente a base di verdure che viene preparato in diversi momenti dell’anno, ma sempre utilizzando le verdure che maturano nell’orto.

Esistono quindi versioni primaverili oppure estive quando c’è abbondanza di pomodori, melanzane, peperoni e quando le erbe aromatiche fresche raggiungono il top del loro profumo.

Questa ciambotta altro non è che un unione di tutte le verdure che si trovano d’estate, non c’è un elenco preciso di ortaggi, in Cilento vengono usati quelli che l’orto regala, oggi peperoni e melanzane e domani chissà magari anche qualche friggitello.

Non c’è neanche un unico modo per preparare questo piatto, spostandosi di casa in casa la ricetta anche se di poco cambia sempre, è impossibile assaggiare due ciambotte uguali. Una nota importante quella delle erbe aromatiche che completa e rende perfetto questo piatto.

Il bello della ciambotta è che fredda è spettacolare. Divina anche sulle bruschette o come ripieno delle torte salate… piace sempre forse perché è la cosa più semplice che c’è, buon appetito.

Ingredienti

  • 1 cipolla grande
  • 300 gr di melenzane
  • 250 gr di patate
  • 250 gr di zucchine
  • 250 gr di peperoni
  • 250 gr di pomodori o pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. origano essiccato
  • q. b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

Inizia la preparazione della ciambotta pulendo tutte le verdure. Trita grossolanamente cipolla e aglio e taglia a tocchetti le zucchine, patate, peperoni e melanzane. Infine taglia anche i pomodori a pezzi.

Fai scaldare un’ampia padella e versa al centro abbondante olio di oliva. Fai rosolare dolcemente per qualche minuto aglio e cipolla senza farli colorire.

Continua la cottura a fiamma media aggiungendo le verdure partendo dalle patate. Fate rosolare qualche minuto quindi aggiungete le melanzane a tocchetti e dopo qualche minuto anche peperoni e zucchine e così via finendo con i pomodori.
Dopo qualche minuto ancora le verdure si saranno ben mischiate e insaporite ed inizieranno ad intenerirsi.

Ora regola di sale e aggiungi mezzo bicchiere scarso di acqua per dare quell’umidità che serve per portare a cottura tutti gli ingredienti. Copri con un coperchio e fai cuocere per circa 15-20 minuti girando di tanto in tanto. Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza dei tocchetti di verdura.
Quando anche le patate saranno cotte togli il coperchio e fai restringere il fondo di cottura se necessario per ottenere una ciambotta più asciutta.

A cottura ultimata spegni il fuoco e aggiungi del prezzemolo tritato, foglie di basilico spezzettate con le mani e un po’ di origano essiccato, il tutto a piacere.
Per provare la ciambotta al meglio lasciala riposare per qualche ora al fresco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home