Attualità

Le telecamere della Rai fanno tappa nel Cilento, protagonista su “Linea Verde Life”

Il Cilento protagonista su Raiuno nel programma Linea Verde Life, condotto dalla cilentana Daniela Ferolla e Marcello Masi

Roberta Foccillo

9 Giugno 2022

La Rai torna a fare tappa nel Cilento, questa volta saranno le telecamere di uno dei programmi di punta di Raiuno “Linea Verde Life”, condotto dalla cilentana Daniela Ferolla e da Marcello Masi. L’appuntamento è per sabato 11 giugno dalle 12:30 alle 13:30.

Questa settimana, il viaggio dei conduttori, partirà da Salerno per raccontare la bellezza del territorio e tutta la costa del Cilento.

Il Cilento e le eccellenze del territorio: ecco cosa andrà in onda su Raiuno a Linea Verde Life

Daniela Ferolla, ci porterà alla scoperta del suo amato Cilento, il suo luogo del cuore, quello dal quale torna per allontanarsi dal caos della città. Sarà una puntata ricca di emozioni, un viaggio tra le bellezze naturalistiche, la troupe della Rai, farà infatti tappa sul Monte Bulgheria, percorrendo i sentieri in bike.

Le telecamere della Rai, all’interno di Linea Verde Life, raggiungeranno, poi, i Templi di Paestum, proprio di fronte al Tempio di Nettuno, sono state allestite le griglie per la degustazione di vari tipi da carciofi, da quelli grigliati, a quelli arrostiti e non mancherà anche un assaggio del caciocavallo “impiccato”. Il carciofo IGP, è uno dei prodotti di eccellenza del territorio di Capaccio Paestum. Per la “Festa del carciofo”, sarà un’importante vetrina per valorizzare e far conoscere un prodotto di punta.

Marcello Masi, invece, a bordo di una imbarcazione della Capitaneria di Porto, ci farà scoprire come alcuni studiosi locali, hanno messo a punto uno strumento tecnologico per studiare la salute del mare. Incontrerà un giovane salernitano che, grazie alle sue invenzioni, vuole far diventare la sua città, sempre più smart.

Un programma alla scoperta della sostenibilità

Il programma, in onda tutti i sabato sulla rete ammiraglia, affronta il tema, sfidante e complesso, della sostenibilità urbana in tutte le sue accezioni. Eco, bio, smart e green: sono questi gli assi narrativi del programma che quest’anno, andrà in onda anche per tutto il mese di giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home