Altri Sport

Trail “Madonna di Sito Alto”, il bello della corsa in montagna

Gare combattute e tante emozioni nella corsa in memoria di Giorgio Garone

Comunicato Stampa

6 Giugno 2022

Trail Sito Alto

Due percorsi selettivi e, forse proprio per questo, apprezzati dagli atleti in gara, la fatica e il caldo temperati dalla bellezza dei paesaggi montani, l’immancabile voglia di stare insieme. La quinta edizione del Trail “Madonna di Sito Alto – Memorial Giorgio Garone“, quinta prova del circuito regionale di corsa in montagna, non ha deluso i tanti appassionati che hanno raggiunto Sala Consilina per arrampicarsi sulle vette dei Monti della Maddalena in una domenica di tarda primavera. Casone, Fruscio, Croce di Marsico, Sito Alto: è sufficiente elencare le quattro salite principali della prova da 24 chilometri per dare la misura degli sforzi compiuti sia dagli uomini più attesi, sia dai semplici amatori. I sentieri costantemente all’insù, certo, ma anche il brivido della discesa: i tratti di Pietra della Lupa e Pietra della Guardia hanno reso ancora più movimentato l’ultimo segmento della gara. Di conseguenza, anche la trama della corsa – organizzata da GGTrail – ha seguito uno sviluppo piuttosto incerto: il calabrese Giuseppe D’Amico (Marathon Cosenza) prende il comando della corsa, lasciandosi alle spalle Daniele Di Ceglie (Correrepollino) e il tedesco Andreas Nawratil (Atletica Venafro). Di Ceglie aggancia D’Amico proprio in vista della scalata a Sito Alto, ma Nawratil viene fuori alla distanza e, di slancio, supera i due rivali. Il 44enne specialista delle corse in quota – che aveva centrato il successo un mese fa nel Vultur Trail – prende slancio in discesa e vince con 2’20” di vantaggio su D’Amico. Il potentino Di Ceglie è 3° a poco più di 4′ dal vincitore. Ai piedi del podio Nicola D’Urso (Aequa Trail), che ha preceduto il compagno di squadra Michele Volpe.

Nella top ten assoluta anche la vincitrice della gara femminile, Lidia Mongelli: la portacolori della Correrepollino – imbattuta quest’anno in Basilicata – ha ampiamente distanziato Laura Delle Donne (Podistica Cava-Picentini-Costa d’Amalfi) e Annalisa Cretella (Amalfi Coast Sport).

Anche la 8 km, anch’essa valida per la classifica di Trail Campania, ha proposto un canovaccio nient’affatto scontato. In campo maschile, Dario Forlenza (Sele Marathon) si è avvantaggiato sulla coppia della Correrepollino formata da Giuseppe Mitidieri e Antonio Figundio. Mentre il 30enne della Sele Marathon si involava in solutudine verso il traguardo di corso Umberto I, Mitidieri e Figundio ingaggiavano una splendida sfida per il podio, risolta dal primo soltanto negli ultimi 40 metri. La sfida spalla a spalla si è ripetuta anche tra le donne: Carmen Trezza (Carmax Camaldolese) e Daniela Calicchio (GGTrail) procedono in tandem fino agli ultimi metri, quando l’atleta di casa cerca di allungare su Trezza, che riesce ad affiancare di nuovo Calicchio proprio sotto l’arco dell’arrivo. A una prima impressione, l’ex aequo sarebbe il verdetto più giusto, ma i giudici assegnano la vittoria all’atleta di origini venezuelane per una manciata di centesimi. Sul podio anche Gilda Borrelli (Metalfer-Podistica Brienza 2000).

Appena prima delle premiazioni, l’ammistrazione comunale di Sala Consilina e la famiglia di GGTrail hanno omaggiato Giorgio Garone, a cui è stato intitolato il trofeo assegnato ai vincitori della 24 km. Il figlio Michele ha speso un pensiero toccante in memoria del genitore, custode della cappella di Sito Alto per 75 anni: «Mio padre mi ha insegnato ad amare i sentieri di montagna, di cui si è preso cura per tutta la vita. Ho deciso di proseguire la sua opera attraverso questa corsa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Polisportiva Santa Maria: tra volti e nuovi e riconferme: le novità di mercato

"Attaccamento alla maglia, legame con il territorio e voglia di continuare a difendere questi colori: la permanenza dei tre protagonisti è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani”

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Torna alla home