Attualità

Presente e futuro del processo penale: incontro a Vallo della Lucania

Ieri pomeriggio il convegno

Comunicato Stampa

6 Giugno 2022

Ieri pomeriggio presso l’Aula Consiliare di Vallo della Lucania si è tenuto il convegno intitolato “Presente e futuro del processo penale e dell’avvocato penalista” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vallo della Lucania capeggiato dal Presidente Domenico Lentini con il coinvolgimento di relatori di primissimo piano quali il dott. Renato Bricchetti, Presidente di Sezione della Corte di Cassazione e l’avv. Giuseppe Lucibello del Foro di Milano e la partecipazione del Presidente del Tribunale, dott. Gaetano De Luca, del Procuratore della Repubblica, dott. Antonio Ricci e del Giudice della sezione penale sempre presso il Tribunale vallese, dott.ssa Veronica Vernetti, offrendo non pochi spunti critici alla discussione.

Dietro l’attenta e scrupolosa moderazione dell’avv. Agostino Bellucci, hanno portato i loro saluti il Sindaco di Vallo della Lucania dott. Antonio Sansone, il Presidente dell’Aiga, sez. di Vallo della Lucania, avv. Roberto Scotti ed il Presidente della Camera Penale, avv. Gianluca D’Aiuto.

Promotrice ed organizzatrice del convegno l’avv. Rossella Di Paola con la collaborazione dell’avv. Alessio Della Torre, entrambi Consiglieri del COA di Vallo della Lucania, oltre che del Consigliere Segretario avv. Ester Sansone.

Molto nutrita la partecipazione all’evento non soltanto di avvocati e di addetti ai lavori, ma anche della cittadinanza vallese.  

Numerose le problematiche affrontate in attesa della promulgazione dei decreti attuativi della riforma Cartabia. Si è infatti spaziato dalla fase delle indagini preliminari, con un particolare focus sui controlli giurisdizionali, fino al controllo dell’imputazione nel corso del processo.

Il tutto senza mancare di evidenziare le novità introdotte dalla riforma in materia di riti alternativi e  chiosando con il concetto della “improseguibilità” dell’azione penale nel giudizio di appello ed in quello di Cassazione.

Molte le domande sottoposte ai relatori dagli avvocati presenti al convegno alle quali il dott. Bricchetti ha risposto con grande acume ed assoluta padronanza della materia.

Di particolare interesse l’intervento dell’avv. Lucibello il quale, dopo aver ricordato con affetto la sua prima iscrizione al Foro Vallese, si è soffermato sugli effetti distorsivi del c.d “processo mediatico” aprendo a più di qualche riflessione sulle effettive possibilità di difesa dopo l’iscrizione della notizia criminis e l’apertura delle indagini preliminari.  

Ha chiuso la sessione dei lavori il dott. Bricchetti con una pregnante riflessione sulle lungaggini processuali altrimenti risolvibili con sentenze “ben scritte” fin dal primo grado di giudizio e con l’auspicio che il legislatore, parallelamente alla introduzione delle nuove regole, intervenga in maniera decisa per svecchiare l’attuale carico dei processi pendenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home