Cilento

Incuria al cimitero di Vallo, presentata interrogazione

Incuria e precarie condizioni di pulizia presso il cimitero di Vallo della Lucania. Il gruppo SiAMO Vallo chiede chiarimenti

Redazione Infocilento

6 Giugno 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Il gruppo consiliare “SiAMO Vallo”, composto da Marcello Ametrano, Giuseppina Sansone, Lara Giusto e Mario Fariello, ha presentato un’interrogazione, richiedendo risposta scritta ed urgente, al Sindaco Antonio Sansone, sul tema “Decoro e Pulizia Cimitero Comunale”.

Nello specifico i consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti “sullo stato di incuria, sulle precarie condizioni di pulizia e sull’organizzazione dei servizi di ordinaria manutenzione del civico cimitero

Incuria al cimitero di Vallo della Lucania: l’interrogazione

«In seguito a tante segnalazioni da parte di cittadini, in data 03.06.2022, abbiamo effettuato un sopralluogo presso il cimitero comunale verificandone la situazione a dir poco indecorosa, uno spettacolo indegno, quasi vergognoso (e le immagini parlano chiaro), sia nella parte vecchia che in quella di più recente costruzione, trovando contenitori stracolmi di fiori secchi praticamente ovunque, erbacce alte, aiuole non curate, sporcizia a terra», osservano dal gruppo SiAMO Vallo.

«Il cimitero comunale – aggiungono – è il luogo di sacralità ove riposano i nostri cari nel quale occorre siano mantenuti in maniera ordinaria e giornaliera il giusto decoro, la pulizia e il rispetto dei defunti»

Di qui, considerato che «numerosi sono i visitatori, tra cui disabili, anziani, i quali frequentano giornalmente il cimitero per andare a trovare i loro defunti; già nei mesi scorsi sono state pubblicate diverse foto nelle quali si documentava lo stato di abbandono e di degrado in cui versa il cimitero; si riscontra la mancata raccolta differenziata e, pertanto, la non corretta gestione dei rifiuti all’interno del cimitero» e che la manutenzione incombe sull’Ente comunale, si chiedono chiarimenti all’amministrazione Sansone.

In particolare il gruppo di minoranza vuole sapere «se, e in che termini, intendano risolvere quanto sopra citato con azioni tempestive per ridare decoro e pulizia a un luogo sacro quotidianamente visitato da decine e decine di cittadini; se sia stata già programmata la disinfestazione di tutte le aree cimiteriali; se sia stato programmato un intervento di scerbamento di tutte le aree del cimitero e riordino delle diverse aiuole; se esista una programmazione annuale per la pulizia del cimitero e quali siano i tempi di intervento previsti per la risoluzione delle problematiche suesposte; se si voglia sensibilizzare la gente ad un maggiore senso di civiltà su come effettuare correttamente la raccolta differenziata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home