Attualità

In migliaia a Teggiano: Le Vibrazioni infiammano Piazza San Cono

Tantissime persone in piazza per assistere al concerto de Le Vibrazioni nell'ambito della rassegna Teggiano Jazz

Redazione Infocilento

6 Giugno 2022

Sono arrivati da tutta la provincia salernitana, ma anche da Puglia, Basilicata e Calabria: una folla festante ha gioiosamente invaso Teggiano, nel fine settimana dedicato alla 25esima edizione di Teggiano Jazz. In tanti hanno anche approfittato dell’occasione per trascorrere una intera giornata nel Vallo di Diano e in particolare nella sua città museo, tornata ad essere ideale crocevia di tradizione, arte, armonia e suoni.

Oltre tremila le presenze nella serata di sabato, nella quale come promesso Le Vibrazioni hanno infiammato con la loro musica la gremita Piazza San Cono. “E’ uno splendido ritorno alla normalità” ha detto il frontman Francesco Sarcina dal palco, commentando il bellissimo colpo d’occhio del pubblico accorso per trascorrere una piacevole serata liberatoria, all’insegna della spensieratezza. Uno spettacolo nello spettacolo, che ha esaltato ancora di più l’applauditissima band milanese, che non si è risparmiata offrendo una performance entusiasmante per circa due ore. 

Prima del concerto, un breve momento dedicato agli indirizzi di saluto da parte del sindaco di Teggiano Michele Di Candia e del Consigliere Regionale Corrado Matera, moderato dalla giornalista Antonella D’Alto. 

“Il Covid ha cambiato la nostra quotidianità per due anni -ha commentato il primo cittadino Michele Di Candia– e vedere piazza San Cono che si riempie di nuovo fa un effetto emozionante. Questo POC era stato finanziato nel 2020, quando Corrado Matera era Assessore Regionale al Turismo, e lo ringrazio anche per averci aiutato a recuperare il progetto, che era stato sospeso a causa della pandemia. È stato importante per far ripartire l’economia e l’indotto turistico, e noi stiamo lavorando con tutta l’amministrazione per offrire una grande estate teggianese”.  

“Dopo anni molto difficili -ha sottolineato il Consigliere Regionale Corrado Matera– finalmente possiamo avviare una nuova fase. È davvero bello vedere la piazza di Teggiano che torna ad accogliere tante persone, attratte da un evento che diventa anche incentivo per visitare questa splendida città museo. Come Regione Campania abbiamo messo in campo una programmazione molto seria, che riguarda anche il Vallo di Diano e il Cilento. Si stanno riprendendo tante attività che erano state sospese per la pandemia, e i risultati stanno già arrivando”.

Molto gradito dal pubblico anche l’appuntamento musicale di domenica, che ha visto sul palco il duo “Settembre” con un repertorio davvero originale, caratterizzato da sonorità raffinate contaminate da canzone d’autore, musica brasiliana, jazz e indie. 

Si è conclusa quindi con successo e tra gli applausi la 25^ edizione di Teggiano Jazz, realizzata grazie al finanziamento POC 2014/20, Linea Strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura”, Azione 3 “Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home