Global

100 milioni di euro per le scuole in Campania.

Scuole in Campania, nuovo investimento. L'annuncio del presidente Vincenzo De Luca: “500 istituti aperti anche di pomeriggio”

Redazione Infocilento

6 Giugno 2022

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dalla sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, insieme all’assessore alla scuola Lucia Fortini, ha presentato il nuovo ciclo di ‘Scuola Viva’, il progetto che mira a tenere aperti gli istituti anche nelle ore pomeridiane e serali.

Scuole in Campania: gli investimenti

Nei prossimi quattro anni, con il progetto ‘Scuola Viva, la Regione investirà 100 milioni di euro per finanziare 500 scuole al fine di coinvolgere 300 mila studenti con 12 mila laboratori, per un totale di 480 mila ore, con attività pomeridiane e serali.

Rivolgendosi al personale scolastico il governatore ha detto: “Riconfermiamo un rapporto speciale che abbiamo voluto costruire con il mondo della scuola. E’ una forma di rispetto per voi, credo che abbiate vissuto anni maledettamente complicati. Abbiamo in Italia da troppo tempo la scomparsa del principio di autorità. E’ diventato complicato fare i docenti, avere rispetto nelle scuole, avere rapporti con il Ministero, con le famiglie. A volte un richiamo a un alunno comporta reazioni particolari, un richiamo a una ragazza per un abbigliamento inappropriato diventa motivo di scandalo. Dovremmo ricordare che ci sono paesi del mondo dove si va a scuola in divisa”.

“Noi abbiamo voluto costruire questo rapporto perché consapevoli che state vivendo tempi difficili e che il vostro lavoro quanto più è prezioso tanto più è diventato complicato in questa società. Questo lavoro lo abbiamo fatto per la tenuta della società napoletana e campana. Vogliamo trasmettere valori, tenere insieme le famiglie, portare negli istituti con questo bellissimo progetto le famiglie nelle scuole soprattutto nei quartieri a rischio. Vogliamo impegnare i ragazzi in orari pomeridiano in stage formativi, musica, teatro, ceramica. E’ un modo per aiutare la società ad andare avanti”, aggiunto.

“Credo che siamo costretti tutti quanti  a verificare dalle notizie di cronaca quanti elementi di nuova violenza percorrono le giovani generazioni – ha proseguito De Luca – Abbiamo ascoltato ragazze sfregiate con l’acido, baby gang. Che cosa possiamo fare di più efficace che rafforzare la funzione educativa e la presenza del mondo scolastico? Per questo abbiamo cercato di starvi vicino perché consideriamo decisivo il vostro ruolo nella società. Non possiamo immaginare di avere solo azioni repressive, se non c’è un lavoro educativo diventa complicato reggere le società contemporanee”.

“Noi partiamo, è un investimento importante che riguarderà 500 scuole, coinvolgerà 300 mila allievi con 12 mila laboratori. E’ una cosa incredibile, c’è da essere orgogliosi. Non c’è nessuna Regione d’Italia che faccia uno sforzo neanche lontanamente paragonabile  a quello che stiamo facendo qui”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Terzo mandato, De Luca contro il governo: «Vado avanti, Meloni ha paura di me»

«La mia posizione non cambierà. Utilizzeremo i mesi che abbiamo davanti per una grande esperienza democratica»

Ernesto Rocco

10/01/2025

Busitalia Campania: indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale, ecco quando

Lo sciopero è in programma per domani, venerdì 10 gennaio dalle 9 alle 13

Coldiretti, frutta secca prodotta in Campania: “Più tutela con l’etichetta trasparente”

“Una buona notizia per i consumatori che finalmente possono scegliere di acquistare i prodotti avendo la certezza della provenienza"

Torna alla home