Cucina

La ricetta: prepariamo la torta di mele del contadino

Oggi prepariamo una buonissima torta di mele. Ecco la ricetta e il procedimento

Redazione Infocilento

5 Giugno 2022

Tagliare a fette sottili, circa 2kg di mele, preferibilmente annurche, metterle a macerare in una zuppierina con 450gr di zucchero, il succo di limone e tre cucchiai di liquore o marsala.

Il procedimento

Preparare una sfoglia di pasta frolla, foderare con uno strato abbastanza doppio della pasta frolla una teglia, precedentemente unta di burro e spolverata di farina, versate le mele con il loro succo.

Sulle mele, spianate, si farà un graticcio di listrarelle di pasta frolla, tagliate con la ruota ondulata. Infornare a fuoco vivace, ma non molto forte e lasciar dorare.

Volendo, si può arricchire di sapore la torta, con uno strato di crema gialla ben soda su cui si sistemeranno le mele e una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

La ricetta della domenica: Castagnelle alla Nutella

Morbide, soffici e con un cuore goloso, faranno impazzire grandi e piccini

Angela Bonora

29/12/2024

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

Sapori di Natale: un tuffo nelle tradizioni culinarie del Cilento

Le case si riempiono di profumi caldi e avvolgenti, mentre le tavole imbandite offrono un tripudio di colori e sapori

Angela Bonora

24/12/2024

La ricetta della domenica: i Baci di dama fatti in casa

I baci di dama sono un dolce semplice ma raffinato, perfetto per ogni occasione. Prepararli in casa ti permetterà di gustare un prodotto genuino e personalizzato

Angela Bonora

22/12/2024

Cilento: la tradizione della cicciata

Un piatto tipico del giorno di Santa Lucia. Tradizione vuole che vada regalata ai vicini di casa ed ai parenti in segno di buon augurio

La ricetta della domenica: Pandoro fatto in casa. Ecco tutti i segreti

Realizzare il pandoro in casa è un'esperienza gratificante che permette di gustare un prodotto genuino e personalizzato

Angela Bonora

08/12/2024

La ricetta della domenica: focaccia ripiena

Ecco la ricetta della focaccia farcita: un piatto semplice, gustoso e perfetto per ogni occasione!

Angela Bonora

01/12/2024

La ricetta della domenica: le graffe fritte con zucchero e cannella

Ecco tutti i segreti per un impasto gustoso e una frittura leggera

Angela Bonora

24/11/2024

Torna alla home