Attualità

Al via gli interventi di pulizia dell’ex Bufalara di Gromola

Operai al lavoro per ridare nuova vita all'ex Bufalara e al borgo antico di Gromola. Ecco il progetto di riqualificazione

Ernesto Rocco

4 Giugno 2022

Sono iniziati stamattina i lavori per la pulizia del complesso ex Bufalara, in località Gromola. L’Ente aveva programmato opere per destinare gli immobili per lo più a edilizia residenziale sociale, per un totale di 22 appartamenti.

Un intervento dal valore di 5 milioni di euro, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito dei programmi per la rigenerazione urbana, che permetterà di recuperare immobili di valore storico lasciati nel degrado per anni, di riqualificare un’importante area del territorio di Capaccio Paestum e, al contempo, di rispondere a un’esigenza abitativa crescente.

L’ex Bufalara di Gromola

Il complesso rurale oggetto dell’intervento fa parte dell’antico borgo di Gromola vecchia e comprende la Bufalara e un gruppo di abitazioni circostanti. La Bufalara, in particolare, è un edificio costruito nel 1700 che costituisce oggi una importante testimonianza storico-architettonica della storia agricola di Capaccio Paestum. L’immobile veniva utilizzato per la lavorazione della mozzarella e, nella parte annessa, ospitava le famiglie dei coloni addetti all’attività dell’azienda.

I lavori

L’intervento riguarda un complesso di edifici che si trova in uno stato di abbandono da circa 40 anni e che ha subìto un notevole degrado a causa sia degli agenti atmosferici che della mancanza di manutenzione. Siccome tra gli obiettivi c’è la difesa dei caratteri autentici e unitari dell’insediamento, gli immobili saranno oggetto di restauro e risanamento conservativo. Saranno inoltre eliminate tutte le superfetazioni (baracche o strutture precarie) realizzate negli anni in maniera incontrollata. L’intervento prevede anche l’efficientamento energetico, l’adeguamento sismico e un insieme di opere finalizzate alla riqualificazione di tutta l’area esterna. Oltre agli appartamenti da realizzarsi negli edifici di Gromola Vecchia, la ex Bufalara sarà uno spazio pubblico, un contenitore da dedicare ad attività di carattere culturale e sociale.

“Sono iniziati i lavori di pulizia dell’area con gli operai al lavoro per ridare nuova vita all’ex Bufalara e al borgo antico di Gromola”, ha detto Il sindaco Franco Alfieri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home