Attualità

Treni: nuove corse per il Cilento? «Insufficienti»

Carmela Rescigno, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, rivolge un appello: «Potenziare i treni per il Cilento"

Ernesto Rocco

2 Giugno 2022

«L’iniziativa di Trenitalia, con l’aumento dei collegamenti per le località del Cilento e il nuovo orario estivo, è sicuramente un fatto positivo. Peccato però che non basti». A sostenerlo Carmela Rescigno, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e segretario della commissione Turismo della Regione Campania.

Nei giorni scorsi Trenitalia ha annunciato nuove corse per il Cilento e un’implementazione dei treni Frecciarossa (leggi qui).

Nuovi treni da e per il Cilento: le contestazioni

«I collegamenti di Trenitalia verso le mete cilentane restano ancora insufficienti per coprire l’utenza. Basta leggere i dati: la sola località di Pisciotta ospiterà circa 500mila turisti in estate, tra hotel, case vacanze e B e B. Non bastano due corse in più per coprire l’afflusso turistico», osserva il consigliere regionale.

Di qui l’appello: «Il servizio va potenziato già da quest’anno, senza perdere altro tempo. Promuoverò nelle prossime ore l’istituzione di un tavolo tecnico tra Trenitalia, imprenditori del settore turistico dell’area cilentana e Regione per individuare una soluzione rapida».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home