Attualità

Volontari in azione per la pulizia dell’isolotto di Licosa

Sabato 4 giugno doppio appuntamento con il mare. Tra le iniziative la pulizia dell’isolotto di Licosa

Comunicato Stampa

1 Giugno 2022

L’iniziativa Puliamo l’Isola, promossa da Legambiente Campania, con il patrocinio del Comune di Castellabate e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, giunta alla sua XX edizione, ha come obiettivo la tutela ambientale, in modo particolare dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate.

A partire dalle ore 09:00 presso il porto di San Marco di Castellabate, saranno premiati i disegni vincitori del concorso Tartarugando decretati da apposita Commissione a cui hanno partecipato l’assessore all’ambiente Nicoletta Guariglia e Assunta Niglio, Ufficio Area Marina Protetta del Comune di Castellabate. Questo concorso è stato  promosso da Legambiente, in collaborazione con l’Ufficio AMP ed il Patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per coinvolgere e sensibilizzare i bambini dell’I.C. Castellabate sul tema della salvaguardia del mare e delle tartarughe marine che rischiano l’estinzione a causa di alcune errate attività umane. 

A seguire verranno distribuiti guanti e sacchetti a tutti i volontari, per poi raggiungere l’isolotto di Licosa per la missione di pulizia dai rifiuti spiaggiati. Nel corso dell’iniziativa il Sindaco Marco Rizzo unitamente ai pescatori isserà la Bandiera Blu sul molo di Licosa. 

L’intera iniziativa è stata organizzata proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente. 

E’ importante sensibilizzare le nuove generazioni alla salvaguardia della risorsa mare e non solo. Nella nostra Area Marina Protetta ogni anno abbiamo la fortuna di assistere alla nidificazione della Caretta caretta, che rappresenta l’ennesima riprova della purezza delle nostre acque”, dichiara il Sindaco Rizzo.

“Con piacere ho apprezzato i tanti disegni realizzati dai bambini che entusiasti hanno rappresentato, ognuno a suo modo, le tartarughe marine. Abbiamo il dovere di far conoscere le bellezze che ci circondano e sensibilizzare soprattutto i più piccoli alla tutela e salvaguardia dell’ambiente e della sua fauna. Puliamo l’isola sarà senza dubbio un’occasione per tutti di offrire un valido aiuto al nostro bellissimo territorio ripulendolo dai rifiuti in plastica”, dichiara l’assessore Nicoletta Guariglia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home