Attualità

Capo rappresentante Ue in Italia in visita al Consorzio bonifica di Paestum

“Questo è un territorio dalle grandi potenzialità”

Comunicato Stampa

28 Maggio 2022

Il capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Antonio Parenti, ha fatto visita, ieri, al Consorzio Bonifica di Paestum. Ad accoglierlo per l’occasione il presidente dell’ente, Roberto Ciuccio, ed il presidente della locale sezione di Coldiretti, Nicola Palma.

“Questo è un territorio dalle grandi potenzialità e realtà come i consorzi di bonifica sono indispensabili per garantire i servizi necessari alle comunità di competenza – ha affermato Parenti – con il PNRR si può e si deve fare molto per sviluppare nuovi progetti in agricoltura e nel settore energetico, non bisogna sprecare questa occasione imperdibile, soprattutto per il Mezzogiorno, cui sono destinati gran parte dei fondi; esprimo complimenti al presidente Ciuccio per la sterzata che ha saputo dare con il suo avvento, molti imprenditori agricoli locali mi hanno parlato molto bene dell’operato del Consorzio, punto di riferimento per consentire loro di esportare prodotti di eccellenza e qualità, anche e soprattutto sui mercati europei”.

“Il nostro ente è sempre aperto al confronto con le istituzioni – ha detto invece il presidente dell’ente consortile pestano, Roberto Ciuccio – siamo onorati della visita del dott. Parenti, cui abbiamo illustrato la politica amministrativa adottata per migliorare la qualità dei servizi erogati ai consorziati, mirata ad una sana gestione, all’innovazione tecnologia, al potenziamento del personale e allo sviluppo di progetti validi da candidare, ad ogni livello, per poter assicurare efficienza e manutenzione costanti”.

Dopo aver visitato la sede e gli uffici del Consorzio, il dott. Parenti, che dirige anche la sezione Affari economici, commercio e sviluppo della delegazione dell’Ue presso le Nazioni Unite, ha voluto osservare, da vicino, il funzionamento delle pompe di sollevamento e della vasca di raccolta acque in località Scigliati, per poi recarsi in un campo di rosmarino di proprietà di una nota azienda di produzione di erbe aromatiche capaccese.
Il responsab

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home