Alburni

Aquara Music Fest: Guido Guglielminetti, bassista di De Gregori, presidente di giuria

Torna uno dei contest musicali più ambiti del sud Italia. Appuntamento ad Aquara. Già aperte le iscrizioni al contest

Redazione Infocilento

28 Maggio 2022

Torna uno dei contest musicali più ambiti del sud Italia, l‘Aquara Music Fest.
Dopo la scorsa edizione, che ha visto vincitori Daniele De Gregori, Alex Solo e i Megaride, oltre alla masterclass di basso di Federico Malaman (Mario Biondi, Paolo Belli big band e altri artisti), l’associazione culturale “L’Alveare” annuncia l’apertura alle selezioni della nuova edizione.

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, quest’anno si ritorna alle origini con una finale live, pur conservando la formula web utilizzata nelle ultime due edizioni.

Quest’anno, la presidenza della giuria tecnica è stata affidata a uno dei personaggi più importanti della storia della musica italiana, Guido Guglielminetti, braccio destro di Francesco De Gregori e collaboratore di artisti quali Lucio Battisti, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Mia Martini, Umberto Tozzi e Loredana Bertè.

La presidenza della giuria “L’Alveare” è, invece, affidata alla poetessa Rita Stanzione, poetessa e autrice dei testi “L’inchiostro è un fermento di macchie in cerca d’asilo”, “Spazio del sognare liquido”, “Versi ri-versi”, “È a chiazze la mia bella stagione”, “Per non sentire freddo”, “In cerca di noi”, “Canti di carta”, “Di ogni sfumatura”, “Grammi di ciglia e luminescenze”.

«Siamo onorati di avere anche per questa edizione due presidenti di giuria di primo ordine: il maestro Guido Guglielminetti (responsabile dal 1986 della produzione musicale di Francesco De Gregori) sarà presidente della Giuria Tecnica mentre la poetessa salernitana Rita Stanzione (già membro di giuria in concorsi letterari nazionali e internazionali) sarà la presidente della Giuria “Alveare”, per il premio per la critica “Fioravante Serraino”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Torna alla home