Alburni

Aquara Music Fest: Guido Guglielminetti, bassista di De Gregori, presidente di giuria

Torna uno dei contest musicali più ambiti del sud Italia. Appuntamento ad Aquara. Già aperte le iscrizioni al contest

Redazione Infocilento

28 Maggio 2022

Torna uno dei contest musicali più ambiti del sud Italia, l‘Aquara Music Fest.
Dopo la scorsa edizione, che ha visto vincitori Daniele De Gregori, Alex Solo e i Megaride, oltre alla masterclass di basso di Federico Malaman (Mario Biondi, Paolo Belli big band e altri artisti), l’associazione culturale “L’Alveare” annuncia l’apertura alle selezioni della nuova edizione.

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, quest’anno si ritorna alle origini con una finale live, pur conservando la formula web utilizzata nelle ultime due edizioni.

Quest’anno, la presidenza della giuria tecnica è stata affidata a uno dei personaggi più importanti della storia della musica italiana, Guido Guglielminetti, braccio destro di Francesco De Gregori e collaboratore di artisti quali Lucio Battisti, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Mia Martini, Umberto Tozzi e Loredana Bertè.

La presidenza della giuria “L’Alveare” è, invece, affidata alla poetessa Rita Stanzione, poetessa e autrice dei testi “L’inchiostro è un fermento di macchie in cerca d’asilo”, “Spazio del sognare liquido”, “Versi ri-versi”, “È a chiazze la mia bella stagione”, “Per non sentire freddo”, “In cerca di noi”, “Canti di carta”, “Di ogni sfumatura”, “Grammi di ciglia e luminescenze”.

«Siamo onorati di avere anche per questa edizione due presidenti di giuria di primo ordine: il maestro Guido Guglielminetti (responsabile dal 1986 della produzione musicale di Francesco De Gregori) sarà presidente della Giuria Tecnica mentre la poetessa salernitana Rita Stanzione (già membro di giuria in concorsi letterari nazionali e internazionali) sarà la presidente della Giuria “Alveare”, per il premio per la critica “Fioravante Serraino”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Giallo ad Eboli, da mercoledì non si hanno più notizie di Ovidio Spiridon

L'uomo era ricoverato all'ospedale di Eboli. Di lui non si hanno più notizie da mercoledì

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Torna alla home