Attualità

Ambientata ad Agropoli la nuova avventura di Dago

La serie a fumetti Dago ambientata per la prima volta in Campania, tra Agropoli, Battipaglia e Napoli. In edicola su Lanciostory

Ernesto Rocco

27 Maggio 2022

Agropoli al centro di una nuova storia che vede protagonista Dago, personaggio di una celebre serie a fumetti ideata da Robin Wood e Alberto Salinas e proposto per la prima volta in Argentina nel 1980.

Chi è Dago

Dago è un personaggio ambientato nella prima metà del XVI secolo, unico superstite di una nobile famiglia, sterminata a seguito di un complotto ai danni della Repubblica di Venezia. Ferito, caduto prigioniero dei turchi, colui che un tempo si chiamava Cesare Renzi viene ribattezzato Dago e da schiavo liberto diventa un giannizzero legato da un’ambigua amicizia al pirata Barbarossa.

Dago: la storia ambientata ad Agropoli

La nuova avventura di Dago è una storia in quattro parti scritta dallo scrittore sardo Gianluca Pinedda e disegnata dall’illustratrice ligure Silvia Marino. Si intitola “Le Paludi di Battipaglia” e vede per la prima volta il personaggio dei fumetti approdare in Campania, tra Napoli, il Cilento e la Piana del Sele.

Tutto ha inizio quando i turchi al comando di Alì Hassan, un luogotenente di Barbarossa avido, assetato di tesori e desideroso di scalzare il suo potente signore, attaccano Agropoli prendendo in ostaggio la popolazione. L’intento di Hassan è quello di chiedere un riscatto al Viceré di Napoli, Don Pedro de Toledo – Dago si trova a Napoli per incontrare Simone, suo amico e uomo di fiducia del Viceré – spiega Piredda – Siamo negli anni in cui vengono fondati i Quartieri Spagnoli e il giannizzero li sta visitando quando giunge la notizia dell’attacco in Cilento”.

Con l’intercessione di Simone, Dago decide quindi di mettersi a disposizione di Don Pedro, escogitando un piano per allontanare i pirati. Ed è a questo punto che la storia si sposta a Battipaglia, nelle antiche paludi, laddove sorgeva un convento che, secondo la leggenda, custodiva un tesoro. E Hassan ovviamente lo brama.

Le nuove avventure di Dago sono pubblicate sulla rivista “Lanciostory“, dal numero 2456 al 2459.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home