Attualità

Ogliastro Cilento: nuovo appuntamento con “Storie al Femminile”

Nuovo appuntamento con storie al femminile, presso la fondazione Matteo e Claudina De Stefano. Venerdì 27 maggio

Comunicato Stampa

25 Maggio 2022

Con il quinto appuntamento, sfogliamo una nuova pagina di “Storie al Femminile”, il ciclo di incontri dedicato alla scena autorale in rosa, dove le donne sono assolute protagoniste di racconti e saggi che caratterizzano il territorio.

A partire dalle 19, venerdì 27 maggio, il salotto della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, a Ogliastro Cilento, in sinergia con l’assessorato alla cultura, ospiterà Maria Giovanna Santucci, in dialogo col giornalista Alfonso Sarno, per presentare il volume “Penne Righe e Calama(r)i”: non il classico libro di ricette, ma un menù gastronomico letterario, dove gli “assaggi” – dall’aperitivo fino al caffè, sanno di emozioni ricordi e desideri.

“I libri sono cibo, nutrimento per il cuore e per l’anima. Ho, così, imbandito con i lettori la tavola della conoscenza – spiega la Santucci – il mio è un invito a leggere autori che hanno fatto la storia della letteratura italiana”. Nata a Salerno, figlia dei mitici anni ‘60, Maria Giovanna Santucci è laureata in Scienze Politiche, oltre ad essere una studiosa di Storia, Costume e Società. Giornalista enogastronomica, cittadina del mondo, esploratrice di borghi, ristoranti, piatti tipici, abbinamenti e sapori, scrive di cibo e benessere, organizza eventi culturali ed enogastronomici, legati strettamente al wellness.

Appassionata, in particolare, di tutto ciò che emoziona come la cucina annusata, dove “annusare” rimanda al passato e ai ricordi, dove mestoli, padelle, profumi, sapori e ricette hanno quel fascino incorruttibile di ieri e, allo stesso tempo, sono simboli di valori universali del nostro presente e del nostro domani. Il prossimo incontro è in programma sabato 11 giugno, sempre alle 19, con Daniela Pastore e il suo libro “Terra, aspettami! Il felice ritorno al futuro”, scritto con Tonino Scala.

PER INFO: Ingresso libero. Posti limitati, nel rispetto delle vigenti norme per la prevenzione Covid-19, è preferibile la prenotazione al 334 6299035

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home