Approfondimenti

Elettroseghe e motoseghe: quali le tipologie e le funzionalità

Redazione Infocilento

25 Maggio 2022

La motosega è un elettroutensile a scoppio classico, ma restringendo il campo a un utilizzo maggiormente domestico, allora in tal caso si può parlare dell’elettrosega che è molto più leggera e richiede pochissima manutenzione.

Pertanto sicuramente è ideale per quanto concerne i lavori effettuati sull’ arredo terrazzo.

Un’elettrosega o una sega a nastro combinato costituiscono degli strumenti di notevole utilità, per praticare giardinaggio e provvedere alla rimozione di arbusti e cespugli. Per quanto riguarda invece la sega a nastro combinata, è perfetta per intagliare il legno.

Il funzionamento dell’elettrosega è basilare, in quanto non si deve fare altro che collegarla a una presa elettrica. Quindi se si ha a disposizione una presa per la corrente nelle vicinanze, l’elettrosega costituisce indubbiamente la scelta migliore. Ciò poiché la sua facilità d’utilizzo la rende adatta anche per coloro che non l’hanno mai adoperata.

Se si preferisce svolgere determinati lavori nella zona esterna della casa in completa libertà e senza il condizionamento dovuto dalla presa di corrente, allora si può propendere per la tipologia di elettroseghe a batteria.

Le principali peculiarità di un’elettrosega e della motosega

La motosega elettrica è un mezzo necessario per praticare giardinaggio e per potare gli alberi senza alcuna difficoltà. Differentemente dalle altre categorie di motoseghe, quella elettrica risulta essere molto più pratica e semplice da adoperare. D’altro canto è un modello che dispone di una potenza minima, come pure la versatilità è alquanto limitata. Per poter comperare un’efficiente motosega elettrica, è essenziale tenere conto di determinati fattori: la leggerezza che rende più semplice usare tale attrezzo, l’ottima capienza del serbatoio e la potenza.

Esistono svariati modelli di elettrosega, che vanno a differenziarsi tra di loro per la potenza del motore e per la lunghezza della barra. Questi costituiscono i due fattori primari che bisogna considerare al momento dell’acquisto.

Inoltre bisogna sottolineare che la barra lunga non corrisponde a un utilizzo migliore, in quanto si potrebbe preferire la barra piccola per tagliare la legna della stufa. Così da poter contare su una maggiore maneggevolezza.

Ulteriori categorie di motoseghe

Vediamo nel dettaglio i principali modelli in commercio.

Motoseghe manuali/tascabili

Si tratta di un modello costituito da una lunga catena con denti a lama. Si utilizza avvolgendola intorno a ciò che si desidera tagliare, per poi tirarla avanti e indietro. I vantaggi sono la silenziosità e il fatto di essere portatile, ma il suo utilizzo richiede lo spreco di molte energie e stanca parecchio. È utile per piccoli lavori come tagliare la legna.

Motoseghe a batteria

Una tipologia leggera che funziona mediante una fonte di alimentazione ricaricabile. La durata della batteria varia a seconda della frequenza d’utilizzo. È adatta per i lavori di taglio di piccole e medie dimensioni.

Motoseghe a gas

Sono le versioni più potenti e vengono usate dai professionisti, ma anche dai proprietari di casa. Funzionano con un motore a due tempi con alimentazione a gas. Per avviarle bisogna adescare il serbatoio del gas, tirando poi il cavo d’avviamento. Questa categoria riesce a tagliare il legno di diverse dimensioni, ma è rumorosa e ingombrante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Batteria auto: Come sceglierla e quando cambiarla

Sei alla ricerca di informazioni sulla batteria della tua auto? Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Compagnia Finanziaria Internazionale

Uniti con gli investitori per creare un modello di cooperazione e crescita reciproca!ContenutiLe principali peculiarità di un’elettrosega e della motosegaUlteriori categorie di motosegheMotoseghe manuali/tascabiliMotoseghe a batteriaMotoseghe a gas Sono passati più di un anno dall’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, con il debito federale degli Stati Uniti che ha raggiunto i 36 trilioni […]

Ernesto Rocco

21/01/2025

Casette adatte per il proprio spazio verde

Le casette da giardino sono elementi essenziali per chi desidera sfruttare al meglio il proprio spazio verde. Offrono soluzioni pratiche e versatili per organizzare gli ambienti esterni e possono trasformarsi in un vero punto focale del giardino. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili, analizzando design, materiali e funzionalità per aiutarti a scegliere la […]

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità.ContenutiCasette moderne in […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Cav. De Rosa (SMET): Le politiche green penalizzano i più deboli

Con il Green Deal al centro del dibattito europeo, il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET offre un’analisi critica e proposte per una transizione “pragmatica e realista”.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit casetta in legnoCasetta da giardino con tettoiaCasetta da giardino ad angoloVendita di casette legnoPrezzi […]

Che differenza c’è tra dermopigmentazione e tatuaggio?

Che si conosca già oppure non ancora, poco importa perché la dermopigmentazione sembra attualmente una tra le tecniche migliori e all’avanguardia per quanto riguarda la nuova frontiera del ‘ritocco estetico non estetico’.

Torna alla home