Attualità

Vibonati, ecco le linee guida del Puc

Prosegue l'iter per l'approvazione del Puc di Vibonati. Il Comune ha fissato le linee guida che gli uffici dovranno rispettare nella redazione

Fiorenza Di Palma

24 Maggio 2022

VIBONATI. Il Puc dovrà attenersi a 10 principi, individuati dalla giunta comunale e tesi allo sviluppo del territorio ma al contempo alla salvaguardia dell’ambiente.
E’ quanto propone l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manuel Borrelli.

Vibonati, l’iter per il Puc prosegue

L’Ente sta proseguendo l’iter per l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale e ha deciso di fissare dei principi a cui il piano urbanistico dovrà adeguarsi, senza stravolgere le strategie del piano già approvate nel preliminare del Piano. Ciò anche in relazione alla normativa regionale che fissa delle linee guida da rispettare.

Nello specifico l’esecutivo propone un uso razionale dello sviluppo urbano del territorio urbano ed extraurbano mediante il minimo consumo di suolo; il recupero del centro storico anche mediante il potenziamento di attività di ordine sociale, culturale e commerciale; l’individuazione delle aree per lo sviluppo delle attività sociali, culturali, economiche, sportive, tempo libero e per il culto; l’individuazione di adeguate aree per gli standard urbanistici (verde attrezzato, parcheggi, etc); l’individuazione delle aree per la localizzazione delle attività di produzione di beni e servizi, commerciali e artigianali; l’individuazione delle aree per la localizzazione delle attività turistiche e alberghiere, al fine di favorire, anche, lo sviluppo occupazionale e l’accoglienza.

E ancora: l’adeguamento della rete viaria comunale; una adeguata dotazione di strutture sportive e ricreative; la valorizzazione e salvaguardia delle aree agricole, attraverso normative che riescano a incentivare e favorire il loro presidio e la continuazione dell’attività agricola e/o ad essa connessa; la riqualificazione delle zone degradate.

Il responsabile del settore urbanistica, quindi, dovrà attenersi a questi indirizzi per la conclusione dell’iter di redazione del Puc.

Il Comune di Vibonati nell’anno 1992 ha approvato il vigente Piano Regolatore Generale; successivamente, nell’anno 2007, ha approvato il Regolamento Edilizio Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home