Ad image
Cilento

Agropoli: “Quello che siamo diventati” è il nuovo singolo di Luciano Tarullo

Ernesto Rocco

24 Maggio 2022

A 4 mesi di distanza dall’uscita del singolo “Insegnami a sorridere ancora”, torna il cantautore Luciano Tarullocon un nuovo brano: “Quello che siamo diventati”. Tratto dal suo secondo album in studio, “Qualcosa di vero nel Mondo” (di prossima pubblicazione), “Quello che siamo diventati” è una aspra critica alla nostra società, e come questa ci influenza, in negativo

«Se “Insegnami a sorridere ancora” è stata la risposta al senso di vuoto che tormenta la nostra generazione, “Quello che siamo diventati” rappresenta il motivo per cui questo vuoto si è materializzato nelle nostre vite. Il non saper accettare le diversità, i disastri ambientali di cui siamo colpevoli, i crimini di guerra, il paradosso del non riuscire a comprendere la distinzione tra bene e male. Tutto questo da origine a quel “mostro che non ha paura di venire fuori” di cui parlo nella canzone». 

Un brano dalle forti tinte rock, esplosivo, ma allo stesso tempo caratterizzato da particolari atmosfere etnichee di world music che influenzano tutta la prima parte della canzone, come “Insegnami a sorridere ancora” anche “Quello che siamo diventati” uscirà presto in vinile 7”, in edizione limitata. La cover del singolo è un altro scatto unico della fotografa Nella Tarantino, i cui lavori faranno da corredo grafico e artistico a tutte le release legate al nuovo album di Luciano Tarullo, “Qualcosa di vero nel Mondo”. In questo caso, l’immagine scelta per il nuovo singolo è una foto scattata presso il Museo dell’Insurrezione di Varsavia e rappresenta il volto trasfigurato, con un abile movimento della macchina, di uno degli eroi simbolo della ribellione contro i nazisti in Europa“Quello che siamo diventati” è stato registrato, mixato e masterizzato da Tonino Valletta presso il Tva Studio di Ascea Marina (SA) e vede la partecipazione della Tp Band, formazione che accompagna da anni Luciano Tarullo, sia nelle sessioni in studio che dal vivo, composta da Frank Cara (chitarra elettrica), Ivan Tornese (chitarra elettrica e cori), Roberto Guariglia(basso), Michelangelo Sarnicola (batteria) e Piera Lombardi (cori e percussioni).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Cicerale, istituita una commissione consiliare sull’impianto a biometano

Il gruppo di lavoro dovrà esaminare ed approfondire gli atti e le procedure relative all'impianto a biometano

Ernesto Rocco

17/01/2025

Torna alla home