Cilento

Agropoli: “Quello che siamo diventati” è il nuovo singolo di Luciano Tarullo

Una canzone che parla del vuoto generazionale e della decadenza dei valori sociali, politici, ecologici

Ernesto Rocco

24 Maggio 2022

A 4 mesi di distanza dall’uscita del singolo “Insegnami a sorridere ancora”, torna il cantautore Luciano Tarullocon un nuovo brano: “Quello che siamo diventati”. Tratto dal suo secondo album in studio, “Qualcosa di vero nel Mondo” (di prossima pubblicazione), “Quello che siamo diventati” è una aspra critica alla nostra società, e come questa ci influenza, in negativo

«Se “Insegnami a sorridere ancora” è stata la risposta al senso di vuoto che tormenta la nostra generazione, “Quello che siamo diventati” rappresenta il motivo per cui questo vuoto si è materializzato nelle nostre vite. Il non saper accettare le diversità, i disastri ambientali di cui siamo colpevoli, i crimini di guerra, il paradosso del non riuscire a comprendere la distinzione tra bene e male. Tutto questo da origine a quel “mostro che non ha paura di venire fuori” di cui parlo nella canzone». 

Un brano dalle forti tinte rock, esplosivo, ma allo stesso tempo caratterizzato da particolari atmosfere etnichee di world music che influenzano tutta la prima parte della canzone, come “Insegnami a sorridere ancora” anche “Quello che siamo diventati” uscirà presto in vinile 7”, in edizione limitata. La cover del singolo è un altro scatto unico della fotografa Nella Tarantino, i cui lavori faranno da corredo grafico e artistico a tutte le release legate al nuovo album di Luciano Tarullo, “Qualcosa di vero nel Mondo”. In questo caso, l’immagine scelta per il nuovo singolo è una foto scattata presso il Museo dell’Insurrezione di Varsavia e rappresenta il volto trasfigurato, con un abile movimento della macchina, di uno degli eroi simbolo della ribellione contro i nazisti in Europa“Quello che siamo diventati” è stato registrato, mixato e masterizzato da Tonino Valletta presso il Tva Studio di Ascea Marina (SA) e vede la partecipazione della Tp Band, formazione che accompagna da anni Luciano Tarullo, sia nelle sessioni in studio che dal vivo, composta da Frank Cara (chitarra elettrica), Ivan Tornese (chitarra elettrica e cori), Roberto Guariglia(basso), Michelangelo Sarnicola (batteria) e Piera Lombardi (cori e percussioni).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home