Ad image
Attualità

Castellabate celebra la Giornata della Legalità

Comunicato Stampa

23 Maggio 2022

Oggi si celebra in Italia la Giornata della Legalità, istituita nel 2002 per poter ricordare tutte le vittime della mafia. Quest’anno ricorre il trentennale di due avvenimenti che nel 1992 scossero l’Italia intera: il 23 Maggio perdeva la vita il Giudice Falcone nella strage di Capaci e 57 giorni dopo il Giudice Borsellino nella strage in Via D’Amelio. 

Un giorno importante per ricordare non solo i due magistrati simbolo della lotta alla mafia ma tutte le persone uccise per mano mafiosa.

Il Comune di Castellabate proprio in occasione del trentennale ha avuto modo di organizzare due importanti giornate sulla legalità: la prima qualche mese fa con il Generale Angiolo Pellegrini, uomo di Falcone nel pool antimafia, e la seconda qualche settimana fa con Fiammetta figlia di Borsellino.

Entrambe  testimonianze vere e dirette di chi davvero ha vissuto quegli anni drammatici in Sicilia, di chi ha vissuto personalmente quella quotidiana lotta alla mafia e di chi continua a portare avanti il ricordo di due grandi uomini.

“Una giornata molto importante quella di oggi, per ricordare e conoscere. Infatti, è nostro dovere ricordare due grandi uomini come Falcone e Borsellino che con grande coraggio hanno sacrificato la loro vita nella lotta alla mafia. E’ nostro dovere far conoscere ciò che è accaduto trenta anni fa,  educarli alla legalità nella sua applicazione quotidiana affinchè in loro cresca sempre più forte un sentimento di totale rigetto verso il fenomeno mafioso” dichiara il Sindaco Marco Rizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025