Attualità

Screening delle patologie croniche: nel Cilento una giornata di prevenzione

Lo screening è in programma domenica 22 maggio presso l'ex Saut di Acciaroli

Antonio Pagano

21 Maggio 2022

POLLICA. Domenica 22 maggio sarà effettuato uno screening delle patologie croniche sul territorio. Dalle ore 9:30 alle 12:30 presso il presidio ex Saut di Acciaroli si terrà una giornata di screening e prevenzione delle malattie croniche.

Nel dettaglio l’evento sarà organizzato in modo tale che la popolazione svolga un vero e proprio percorso della salute nelle seguenti modalità:

  • STEP 1 ACCETTAZIONE E ADERENZA ALLA DIETA MEDITERRANEA:

raccolta dei dati anamnestici, consensi informati privacy, pianificazione percorso in base ad eventuali patologie di base. Verrà fornita ai pazienti una scheda da compilare per valutare l’aderenza alla dieta mediterranea e lo stile di vita associato

  • STEP 2 PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE:

rilevamento dei parametri clinici : pressione arteriosa, frequenza cardiaca, peso, altezza, body mass index, frequenza respiratoria, saturazione in 02, eventuale Elettrocardiogramma ( a discrezione del medico)

  • STEP 3 PREVENZIONE E SCREENING DIABETE MELLITO:

rilevamento della glicemia attraverso l’utilizzo di stick glicemici, anamnesi e consulenza diabetologica. Ad un numero ristretto di pazienti ( circa 20) a cui verrà rilevato un livello alterato della glicemia verranno regalati dei misuratori glicemici elettronici con stick inclusi.

  • STEP 4 PREVENZIONE E SCREENING PATOLOGIE TIROIDEE:

valutazione del collo e screening ecografia con consigli di eventuali approfondimenti a discrezione del medico.

Il personale medico sanitario che parteciperà in maniera gratuita alla Giornata della Salute sarà composto dai Dr Vincenzo Pascale, medico in formazione di medicina generale regione Basilicata , Drssa Marina Fedele, medico specializzando in Diagnostica per Immagini presso l’Università di Napoli, Dr Federico Occhiuzzi, medico in formazione di Medicina generale regione Calabria, Dr Carmine Malzone, medico di medicina generale ed ecografista, dalla Dott.ssa Maria Pia Scioti, diabetologa, dirigente medico presso il reparto di Medicina dell’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli (Sa).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home