Attualità

Screening delle patologie croniche: nel Cilento una giornata di prevenzione

Lo screening è in programma domenica 22 maggio presso l'ex Saut di Acciaroli

Antonio Pagano

21 Maggio 2022

Medico

POLLICA. Domenica 22 maggio sarà effettuato uno screening delle patologie croniche sul territorio. Dalle ore 9:30 alle 12:30 presso il presidio ex Saut di Acciaroli si terrà una giornata di screening e prevenzione delle malattie croniche.

Nel dettaglio l’evento sarà organizzato in modo tale che la popolazione svolga un vero e proprio percorso della salute nelle seguenti modalità:

  • STEP 1 ACCETTAZIONE E ADERENZA ALLA DIETA MEDITERRANEA:

raccolta dei dati anamnestici, consensi informati privacy, pianificazione percorso in base ad eventuali patologie di base. Verrà fornita ai pazienti una scheda da compilare per valutare l’aderenza alla dieta mediterranea e lo stile di vita associato

  • STEP 2 PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE:

rilevamento dei parametri clinici : pressione arteriosa, frequenza cardiaca, peso, altezza, body mass index, frequenza respiratoria, saturazione in 02, eventuale Elettrocardiogramma ( a discrezione del medico)

  • STEP 3 PREVENZIONE E SCREENING DIABETE MELLITO:

rilevamento della glicemia attraverso l’utilizzo di stick glicemici, anamnesi e consulenza diabetologica. Ad un numero ristretto di pazienti ( circa 20) a cui verrà rilevato un livello alterato della glicemia verranno regalati dei misuratori glicemici elettronici con stick inclusi.

  • STEP 4 PREVENZIONE E SCREENING PATOLOGIE TIROIDEE:

valutazione del collo e screening ecografia con consigli di eventuali approfondimenti a discrezione del medico.

Il personale medico sanitario che parteciperà in maniera gratuita alla Giornata della Salute sarà composto dai Dr Vincenzo Pascale, medico in formazione di medicina generale regione Basilicata , Drssa Marina Fedele, medico specializzando in Diagnostica per Immagini presso l’Università di Napoli, Dr Federico Occhiuzzi, medico in formazione di Medicina generale regione Calabria, Dr Carmine Malzone, medico di medicina generale ed ecografista, dalla Dott.ssa Maria Pia Scioti, diabetologa, dirigente medico presso il reparto di Medicina dell’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli (Sa).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home