Ad image
Attualità

Polla: Giornata della Legalità a 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale rendono noto che, nel trentennale delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, nelle quali persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i loro agenti di scorta, il prossimo 23 maggio, il Comune di Polla, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla celebreranno insieme la Giornata della Legalità nell’Auditorium della Scuola Edmondo De Amicis di Polla.

Come già richiamato nella delibera di Giunta Comunale n. 89 del 17.05.2022, lo scopo della celebrazione della Giornata nazionale per la legalità è quello di incoraggiare nelle scuole attività didattiche mirate alla cultura del rispetto e della legalità per una cittadinanza attiva, responsabile e partecipe. Anche quest’anno, come in precedenza, l’Amministrazione Comunale di Polla vuole rendere onore alla memoria di chi ha sacrificato la propria esistenza nella lotta alla Criminalità Organizzata manifestando alla cittadinanza la propria avversità nei confronti di ogni forma di illegalità e, soprattutto, nei confronti dei fenomeni di tipo mafioso.

Il 23 maggio prossimo, dunque, la Giornata della Legalità, organizzata con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’Istituto Onnicomprensivo Statale di Polla vedrà coinvolti alunni della classi terze della scuola secondaria di primo grado che daranno vita ad una simulazione di un processo penale, ove sarà trattato il reato previsto e punito dall’art 624 del Codice Penale (Furto).

Protagonisti assoluti saranno proprio i ragazzi della scuola che per un giorno diventeranno Magistrati, Avvocati, Cancellieri, Stenotipisti, Ufficiali Giudiziali e qualcuno anche imputato. La simulazione processuale consisterà in un vero e proprio “compito di realtà” che, muovendo dalla comprensione ed attuazione ad opera degli studenti di talune delle dinamiche che possono svolgersi nelle aule giudiziarie, mira ad incoraggiare, con azioni positive, la cultura della legalità, del rispetto delle regole e delle libertà; l’obiettivo è trasmettere agli studenti che il processo è, innanzitutto, il luogo ove la giustizia si realizza nella dialettica tra le parti e nel rispetto dei principi costituzionali e della legge in genere.

All’evento saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Polla Massimo Loviso, la Dirigente Scolastica Sabrina Rega, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro Sebastiano Tanzola, il Consigliere del COA Pietro Infantino, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, le Assessore Rosella Isoldi e Federica Mignoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home