Attualità

10 gemme d’Italia: The Guardian suggerisce il Cilento

The Guardian torna ad accendere i riflettori sul Cilento e suggerisce una visita a Castellabate: tra le 10 gemme d'Italia

Ernesto Rocco

20 Maggio 2022

Dalle città d’arte ai piccoli borghi diventati famosi per il loro fascino antico, dalle imponenti montagne alle spiagge da sogno: in Italia abbiamo tantissime bellezze da ammirare, ormai molto conosciute anche tra gli stranieri. Ma The Guardian ha stavolta voluto puntare sulle piccole gemme nascoste del nostro Paese, mete suggestive che sono però ancora lontane dalle classiche rotte turistiche, e per questo incontaminate.

Le gemme d’Italia: The Guardian suggerisce il Cilento

Tra le 10 località scelte dall’edizione on line del quotidiano britannico ci sono, ad esempio, Camogli, Asolo, la Laguna di Venezia, Urbino, l’isola di Salina, Santa Maria di Leuca e Castiglione della Pescaia.

Nella top 10 delle località suggerite ai turisti c’è anche il Cilento e in particolare Santa Maria di Castellabate.

Perfette per le famiglie, le spiagge Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate sono i luoghi in cui i napoletani si recano per sfuggire al caldo estivo della loro città. Difficilmente sentirai un’altra voce inglese qui, invece, la passeggiata serale intorno a Piazza Lucia è puro Fellini: mamme italiane che osservano i bambini, anziani che mangiano gelati, bimbi che si godono gli spettacoli di Punch e Judy mentre i parroci in tonaca si agitano tra la folla . Data la sua vicinanza alla Costiera Amalfitana, questa deliziosa località balneare rimane sorprendentemente off-radar.

The Guardian

Già nel 2019 (clicca qui) Castellabate fu scelta da The Guardian come meta da suggerire ai suoi lettori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home