Attualità

10 gemme d’Italia: The Guardian suggerisce il Cilento

The Guardian torna ad accendere i riflettori sul Cilento e suggerisce una visita a Castellabate: tra le 10 gemme d'Italia

Ernesto Rocco

20 Maggio 2022

Dalle città d’arte ai piccoli borghi diventati famosi per il loro fascino antico, dalle imponenti montagne alle spiagge da sogno: in Italia abbiamo tantissime bellezze da ammirare, ormai molto conosciute anche tra gli stranieri. Ma The Guardian ha stavolta voluto puntare sulle piccole gemme nascoste del nostro Paese, mete suggestive che sono però ancora lontane dalle classiche rotte turistiche, e per questo incontaminate.

Le gemme d’Italia: The Guardian suggerisce il Cilento

Tra le 10 località scelte dall’edizione on line del quotidiano britannico ci sono, ad esempio, Camogli, Asolo, la Laguna di Venezia, Urbino, l’isola di Salina, Santa Maria di Leuca e Castiglione della Pescaia.

Nella top 10 delle località suggerite ai turisti c’è anche il Cilento e in particolare Santa Maria di Castellabate.

Perfette per le famiglie, le spiagge Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate sono i luoghi in cui i napoletani si recano per sfuggire al caldo estivo della loro città. Difficilmente sentirai un’altra voce inglese qui, invece, la passeggiata serale intorno a Piazza Lucia è puro Fellini: mamme italiane che osservano i bambini, anziani che mangiano gelati, bimbi che si godono gli spettacoli di Punch e Judy mentre i parroci in tonaca si agitano tra la folla . Data la sua vicinanza alla Costiera Amalfitana, questa deliziosa località balneare rimane sorprendentemente off-radar.

The Guardian

Già nel 2019 (clicca qui) Castellabate fu scelta da The Guardian come meta da suggerire ai suoi lettori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home