Attualità

Seconda edizione di “Pollica in fiore” per valorizzare il borgo cilentano

Torna la seconda edizione di Pollica in fiore per valorizzare i balconi e il borgo cilentano. Ecco i dettagli

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Balcone fiorito

POLLICA. “Pollica in fiore”;seconda edizione, un evento organizzato dalla Pro Loco Pollica in collaborazione con il Comune di Pollica; dove verrà messa in rilievo la bellezza dei nostri borghi collinari con i profumi e i colori della primavera.

Abbellisci il tuo balcone: l’iniziativa a Pollica

Nell’ambito di questa iniziativa, tutti i titolari di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini e cortili, residenti e non, dei borghi di Pollica, Galdo, Celso e Cannicchio;sono invitati ad allestirli con fiori di stagione, partecipando così (previa ISCRIZIONE GRATUITA) alla seconda edizione del concorso “POLLICA in Fiore”, che inizierà nella giornata del 20 Maggio per concludersi il giorno 30 Giugno.

Il regolamento per partecipare

Lo scopo del concorso è quello di valorizzare e abbellire i nostri borghi collinari attraverso composizioni floreali. Tema del concorso è l’abbellimento floreale di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini,cortili, con fiori e/o piante messe a dimora o in vasi.

La scelta della tipologia delle essenze è libera, ma deve intonarsi all’ambiente circostante e rispettare le finalità del concorso.

Non sono ammessi gli arredi verdi eseguiti con l’impiego di piante secche, sintetiche e fiori finti di alcun genere.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita; ed aperta a tutti i residenti e proprietari di balconi, davanzali,finestre, scalinate, facciate e terrazzini dei borghi Collinari di Pollica, Celso, Galdo e Cannicchio.

L’adesione dovrà avvenire presentando presso le attività commerciali preposte a raccogliere le adesioni; oppure consegnando ad un membro della Pro Loco il modello di adesione entro oggi.

Sarà possibile ritirare il regolamento ed il modulo di adesione presso l’attività commerciale “Il Tulipano”.

Un’apposita giuria nominata dalla Pro Loco determinerà, recandosi presso gli allestimenti dei concorrenti,oppure valutando gli allestimenti tramite foto, il vincitore sulla base:- della varietà dei fiori e delle piante;- dell’accostamento, della varietà dei colori e della fantasia.

Mentre il “popolo” di Facebook, tramite le foto scattate da un componente della Pro Loco e caricate sulla nostra Pagina Pro Loco Pollica, decreterà tramite i Like (“Mi Piace”) il vincitore del premio Social.

Il periodo di valutazione inizierà non appena sarà caricato l’album contenente tutte le foto degli addobbi sulla pagina.

Gli allestimenti dovranno essere conservati almeno fino al 30 Giugno. A tutti i partecipanti sarà riservato uno sconto del 10% sull’acquisto di piante e fiori presso il negozio “Il Tulipano” in via Dante Alighieri a Pollica.

Ad ogni partecipante verrà consegnata un etichetta con un numero identificativo da esibire in una delle composizioni, che ne comprova la partecipazione.

La Premiazione sarà effettuata in una manifestazione organizzata dalla Pro Loco. I premi saranno saranno così ripartiti: Vincitore “Il Balcone più Bello” – Targa premio + Buono di Euro 200 Vincitore Premio “S@cial”(il più votato su Facebook) – Targa premio + Massaggio Realax presso IKIGAI , Massaggi e Benessere di Giuditta Zammarrelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home