Attualità

Seconda edizione di “Pollica in fiore” per valorizzare il borgo cilentano

Torna la seconda edizione di Pollica in fiore per valorizzare i balconi e il borgo cilentano. Ecco i dettagli

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Balcone fiorito

POLLICA. “Pollica in fiore”;seconda edizione, un evento organizzato dalla Pro Loco Pollica in collaborazione con il Comune di Pollica; dove verrà messa in rilievo la bellezza dei nostri borghi collinari con i profumi e i colori della primavera.

Abbellisci il tuo balcone: l’iniziativa a Pollica

Nell’ambito di questa iniziativa, tutti i titolari di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini e cortili, residenti e non, dei borghi di Pollica, Galdo, Celso e Cannicchio;sono invitati ad allestirli con fiori di stagione, partecipando così (previa ISCRIZIONE GRATUITA) alla seconda edizione del concorso “POLLICA in Fiore”, che inizierà nella giornata del 20 Maggio per concludersi il giorno 30 Giugno.

Il regolamento per partecipare

Lo scopo del concorso è quello di valorizzare e abbellire i nostri borghi collinari attraverso composizioni floreali. Tema del concorso è l’abbellimento floreale di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini,cortili, con fiori e/o piante messe a dimora o in vasi.

La scelta della tipologia delle essenze è libera, ma deve intonarsi all’ambiente circostante e rispettare le finalità del concorso.

Non sono ammessi gli arredi verdi eseguiti con l’impiego di piante secche, sintetiche e fiori finti di alcun genere.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita; ed aperta a tutti i residenti e proprietari di balconi, davanzali,finestre, scalinate, facciate e terrazzini dei borghi Collinari di Pollica, Celso, Galdo e Cannicchio.

L’adesione dovrà avvenire presentando presso le attività commerciali preposte a raccogliere le adesioni; oppure consegnando ad un membro della Pro Loco il modello di adesione entro oggi.

Sarà possibile ritirare il regolamento ed il modulo di adesione presso l’attività commerciale “Il Tulipano”.

Un’apposita giuria nominata dalla Pro Loco determinerà, recandosi presso gli allestimenti dei concorrenti,oppure valutando gli allestimenti tramite foto, il vincitore sulla base:- della varietà dei fiori e delle piante;- dell’accostamento, della varietà dei colori e della fantasia.

Mentre il “popolo” di Facebook, tramite le foto scattate da un componente della Pro Loco e caricate sulla nostra Pagina Pro Loco Pollica, decreterà tramite i Like (“Mi Piace”) il vincitore del premio Social.

Il periodo di valutazione inizierà non appena sarà caricato l’album contenente tutte le foto degli addobbi sulla pagina.

Gli allestimenti dovranno essere conservati almeno fino al 30 Giugno. A tutti i partecipanti sarà riservato uno sconto del 10% sull’acquisto di piante e fiori presso il negozio “Il Tulipano” in via Dante Alighieri a Pollica.

Ad ogni partecipante verrà consegnata un etichetta con un numero identificativo da esibire in una delle composizioni, che ne comprova la partecipazione.

La Premiazione sarà effettuata in una manifestazione organizzata dalla Pro Loco. I premi saranno saranno così ripartiti: Vincitore “Il Balcone più Bello” – Targa premio + Buono di Euro 200 Vincitore Premio “S@cial”(il più votato su Facebook) – Targa premio + Massaggio Realax presso IKIGAI , Massaggi e Benessere di Giuditta Zammarrelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home