Ad image
Approfondimenti

Riapertura graduatorie GPS: calcola qui il tuo punteggio

Comunicato Stampa

19 Maggio 2022

In questi giorni è avvenuta la riapertura delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

Circa 700mila aspiranti docenti sono in attesa di presentare la loro domanda di inserimento, su Istanze Online.
Se anche tu sei uno di questi, continua a leggere: potrai scoprire come calcolare il tuo punteggio senza incorrere in errori.

Punteggio: come calcolarlo?

Gli aspiranti docenti che desiderano inserirsi in graduatoria potranno presentare la loro domanda fino al 31 maggio, ore 23.59.

Se anche tu stai pensando di inserirti in graduatoria, fermati un attimo.
Hai ancora pochi giorni di tempo per poterlo fare, ma devi essere certo di arrivare preparato a quel momento.

Infatti, prima di tutto, è necessario per te capire qual è il tuo punteggio di partenza: la tua situazione iniziale, infatti, determina le tue possibilità di ottenere una convocazione futura.

Spesso alcuni aspiranti docenti commettono errori nel calcolare il proprio punteggio: e questo succede perché può capitare che inseriscano titoli di studio non corretti, oppure non riconosciuti dal Miur.

Per questo motivo, è importante prestare attenzione al calcolo del punteggio: perché sbagliarlo equivale ad inserirsi in maniera errata in graduatoria.
Con il seguente risultato: tu non otterrai mai una convocazione.

Per questo motivo, è importante calcolare al meglio il proprio punteggio.
Ma questo non puoi farlo in maniera autonoma.
Hai bisogno di affidarti ad un sistema che lo calcoli al posto tuo, in maniera automatica.

Per questo, Docenti.it ha ideato un tool gratuito, grazie al quale poter calcolare il tuo punteggio automaticamente.

Aggiornamentograduatorie.it ti consente di calcolare gratuitamente il punteggio con il quale ti inserirai in graduatoria GPS, in modo tale che tu sappia esattamente qual è la tua situazione di partenza.

CALCOLA QUI IL TUO PUNTEGGIO IN GRADUATORIA

Docenti.it si occupa da oltre 6 anni di aiutare neolaureati e aspiranti docenti ad entrare nel mondo scuola.

Grazie alla pluriennale esperienza nel settore istruzione e formazione, Docenti.it e il suo team di consulenti e tutor esperti, sono in grado di aiutare i giovani aspiranti docenti che attualmente vogliono inserirsi in graduatoria, al fine di aumentare le loro opportunità di ottenere una convocazione.

Vuoi calcolare il tuo punteggio in graduatorie GPS, senza commettere errori?

Con il tool gratuito di Docenti.it ora puoi farlo!

CALCOLA IL TUO PUNTEGGIO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità. Estrattore di […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente. Cavaliere De Rosa, come valuta la visione di Frans Timmermans e del suo Green […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Torna alla home