Attualità

Respinto attacco hacker: InfoCilento.it torna pienamente operativo

Attacco hacker ai danni di InfoCilento.it ma i sistemi informatici non sono stati violati. Da oggi il portale torna funzionante

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Ripristinata la normale funzionalità di InfoCilento.it dopo un attacco informatico durato oltre 48 ore. Al momento non è chiara l’origine del tentativo di manomissione dei sistemi, che potrebbe essere comunque collegato alle azioni poste in essere nelle ultime settimane da parte di hacker russi.

Attacco hacker: ancora ignote le origini

Questi ultimi hanno già compromesso altri siti, anche istituzionali, come quello del Senato, del Ministero della Difesa, della Scuola, dell’Istituto Superiore di Sanità, di alcune società di servizi e dell’Aci.

Nel caso di InfoCilento.it i sistemi di protezione e il servizio tecnico hanno consentito di respingere gli attacchi ed evitare la compromissione delle infrastrutture. Nessun dato è andato perso, né è stata messo a rischio la sicurezza dei lettori.

I disagi

Negli ultimi giorni, però, alcuni utenti hanno avuto difficoltà ad accedere al portale. Sul caso sarà presentata denuncia alle forze dell’ordine.

Non sarebbe la prima volta che InfoCilento.it viene preso di mira da hacker a scopo politico. Nel 2015 i sistemi furono violati per lanciare messaggi propagandistici del partito filo-curdo in Turchia. Da allora le infrastrutture di InfoCilento.it e le strutture informatiche sono state potenziate e trasferite su server esteri.

Buon compleanno InfoCilento.it

All’alba dei suoi 17 anni, quindi, il più grande portale del territorio torna pienamente funzionante.

Ad oggi InfoCilento.it è il primo sito d’informazione dell’area sud della Provincia di Salerno, sia per numero di lettori che per seguito sui canali social (Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok, Pinterest). Inoltre è tra i primi 362 siti in Italia con oltre 80mila accessi quotidiani.

Il suo pubblico non proviene soltanto dall’Italia ma da quasi 100 Paesi: Europa, Stati Uniti, Cina, Canada, Australia, Russia, Argentina, Brasile o territori meno conosciuti come lo Yemen, Belize, Mauritius, Cocos Islands, Iran, Madagascar e tante altre Nazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home