Attualità

A Vallo della Lucania il trentennale della facoltà di Scienze Politiche di Unisa

Sabato 21 maggio Scienze Politiche incontra i territori a trent'anni dalla sua istituzione

Antonio Pagano

19 Maggio 2022

Unisa

La facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno ha scelto la città di Vallo della Lucania per festeggiare i trent’anni dalla sua istituzione; l’appuntamento è per sabato 21 maggio 2022 a partire dalle ore 10.00 presso l’aula consiliare di Vallo.

Scienze Politiche incontra i territori a trent’anni dalla sua istituzione: il 21 maggio i festeggiamenti

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Antonio Sansone e del Prof. Virgilio D’Antonio, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno; seguiranno gli interventi del Prof. Luigi Rossi, “Trent’anni di animazione culturale”, del Prof. Massimiliano Bencardino, Presidente del Consiglio Didattico di Scienze Politiche, “Politiche territoriali e turismo sostenibile” e del dott. Antonio Santoro, “Un percorso formativo per restare al Sud”. Ci saranno inoltre testimonianze di docenti e studenti di Scienze Politiche.

«La Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Salerno festeggia il suo trentennale e ha scelto Vallo della Lucania come sede, come località per festeggiare quest’evento importante – sottolinea il primo cittadino Antonio Sansone – quindi avremo a Vallo tutto il mondo accademico, i dirigenti delle scuole superiori, i professori e i sindaci del Cilento.

Questo è un momento importante per Vallo, di questo devo ringraziare il Prof. Rossi, e questo è il primo tassello per far sì che Vallo, incominci a ragionare anche di questa facoltà di agro ecologia che a noi interessa molto, e quindi è il primo punto per l’università di Vallo.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home