Cilento

Elezioni 2022: candidati sconosciuti, “mistero” in tre comuni del Cilento

Rinascimento Cilento. Questo il nome della misteriosa lista il cui simbolo comparirà sulle schede elettorali di tre comuni del Cilento

Ernesto Rocco

17 Maggio 2022

Con la presentazione delle liste per le elezioni amministrative avvenuta sabato scorso, si entra ufficialmente nel vivo della campagna elettorale per le comunali del 12 giugno 2022 (clicca qui per liste e candidati). Come sempre non sono mancate sorprese, ma in alcuni casi si è trattato di veri propri colpi di scena che hanno messo in subbuglio le comunità.

Elezioni comunali: i candidati misteriosi di Rutino, Prignano e Magliano

Emblematico quanto avvenuto a Rutino, Prignano Cilento e Magliano Vetere. Nei piccoli centri, solitamente, movimenti politici e candidature si conoscono già prima della scadenza del termine per la presentazione delle liste. In questi casi, però, quando sembrava che tutto fosse già scontato e che le liste fossero state presentate, ecco che al municipio sono state consegnate liste con aspiranti amministratori sconosciuti ai più.

I misteriosi candidati a sindaco e a consigliere comunale si propongono all’elettorato sotto un unico simbolo, Rinascimento Cilento, ma i loro nomi in paese non sono familiari nemmeno agli amministratori uscenti che quando hanno appreso la notizia sono rimasti increduli.

Guido Guida è il candidato di questo misterioso” movimento a Prignano Cilento, Leonardo La Sala a Rutino e Anna Ferrentino a Magliano Vetere.

I candidati “misteriosi”

Ma chi sono e cosa rappresentano questi gruppi politici? Al momento è un mistero e corrono diverse voci. C’è chi parla di militari, chi di dipendenti pubblici e professori universitari, intenzionati più ad ottenere il congedo previsto dalla legge che a conquistare un seggio in consiglio comunale. Ma si tratta di ipotesi. Di fatto le norme lo prevedono e non sarebbe il primo caso. Accadde anche a Controne negli anni scorsi.

Altra particolarità di Rinascimento Cilento è che alcuni nomi di candidati nei tre comuni coinciderebbero. Ciò, però, non rappresenta una irregolarità perché in caso di doppia elezione il consigliere comunale sarebbe chiamato a decidere quale seggio accettare.

Al di là delle questioni puramente giuridiche nei piccoli centri non si discute di altro e non manca chi esprime preoccupazione per quanto accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Torna alla home