Eventi

Erràtica: artisti in residenza nel centro storico di Capaccio

Appuntamento al via il 21 maggio

Comunicato Stampa

16 Maggio 2022

La seconda edizione di Erràtica si svolge dal 21 maggio al 29 maggio 2022, ideata da Elena Paola Dragonetti
e curata dall’Associazione culturale Rareca.

“Sviluppiamo un’idea di residenza artistica che è prima di tutto una necessità di abitare insieme spazi marginali,
vuoti, abbandonati dall’umano. Riabitare offre possibilità di intersezioni tra mondi apparentemente lontani. Aree
ambigue, ambienti ibridi, zone in cui giocare orizzontalmente tra vegetale, animale, antropico, virtuale
e immaginario. Prende piede una pratica che vuole mettere al centro le relazioni vissute, la vita quotidiana, il fare
arte e cultura come un mestiere antico e necessario che si intreccia col fare il pane, coltivare, costruire, abitare.
Erràtica si sviluppa in modo tentacolare come una rete leggera e soffice, aperta e permeabile”.

L’evento, giunge alla sua seconda edizione, portando in mostra il progetto di residenze artistiche sviluppato
durante i mesi invernali di quest’anno, svoltosi nel centro storico di Capaccio Paestum, presso il Dry Studio di
Fonte di Roccadaspide, l’ExOrto Danza di Agropoli, e TerraSana nella piana del Sele, dove artisti, di diversa
provenienza, hanno potuto aprire uno spazio di arte partecipata formando una comunità temporanea, ma sempre
attiva, insieme ai residenti e alle amministrazioni locali, con il Patrocinio del Comune di Capaccio Paestum,
il Comune di Trentinara, il Parco Nazionale del Cilento, Valle del Diano e Alburni, il supporto di BCC di Capaccio
Paestum e Serino, l’Associazione Amici Casa della Carità, Associazione APS Trentinara e Regione Campania.

L’evento si articolerà tra il borgo antico di Capaccio Paestum (Convento di Sant’Antonio, i Giardini) e l’ExOrto
Danza di Agropoli, espandendosi nella vicina Trentinara, riversando una parte della scena nella Piazza di San
Nicola e la Fria. Formuleremo l’incontro in un nuovo spazio d’approdo, includendo artiste ed artisti di diversa
nazionalità: Italia, Francia, Germania, Croazia e Slovenia.

“Erràtica promuove l’idea della co-creazione, della coesistenza, che è viva a Capaccio, ed è ciò che vogliamo
sostenere e rafforzare con questo programma. Non solo per gli artisti, ma soprattutto per le persone che vivono
qui”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home