Approfondimenti

De Rosa incontra il viceministro del Mims Alessandro Morelli: autostrade del mare sono la via da percorrere

Durante uno dei convegni del Sustainable Tour 2022 di Milano sul tema strategico dei corritoi Ten-T, il Ceo di Smet, Domenico De Rosa ha parlato col viceministro alle Infrastrutture della funzione essenziale delle Autostrade del Mare, auspicando un adeguato sostegno dal PNRR

Redazione Infocilento

14 Maggio 2022

Un incontro “molto positivo” è quello che il Ceo di SMET, Domenico De Rosa, ha avuto giovedì 12 maggio a Milano con il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli. Tema portante è stato quello della funzione delle Autostrade del Mare, sempre più imprescindibile per un sistema di trasporti davvero europeo, sostenibile ed economico.

Un tema di cui si è ampiamente parlato durante uno dei talk tenuti all’interno dell’evento “Sustainable Tour”, organizzato dalla piattaforma evenT e incentrato sul mondo della Logistica e Trasporti. In particolare, il talk del 12 maggio, moderato da Maurizio Cervetto, direttore di Vado e Torno, e da Luca Barassi, direttore di Trasportare Oggi, si è concentrato sul concetto delle reti TEN-T, ovvero del Trans European Network Transport. Obiettivo dell’Ue infatti sarà quello di creare, entro il 2030, una Core Network definitiva con la stabilizzazione di nove corridoi in tutta Europa. Ben quattro di questi interessano l’Italia: lo Scandinavia-Mediterraneo, il Reno-Alpi, il Mediterraneo e il Baltico-Adriatico.

Ottimizzare è la parola chiave. Parola che può essere raggiunta ancor più velocemente grazie allo strumento delle Autostrade del Mare, come convenuto anche col viceministro Morelli, e sul quale Domenico De Rosa è particolarmente indirizzato, essendo anche il presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis.

Con il viceministro Morelli c’è stato un momento di grande condivisione sulla essenziale funzione svolta dalle Autostrade del Mare – ha affermato De Rosa – Una modalità di trasporto assolutamente sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale e che perfettamente si integra con i corridoi europei e con le priorità dettate dall’agenda ONU e dei suoi obiettivi in termini di riduzioni di emissioni Co2 in atmosfera. Confidiamo che si possa dare adeguata dignità da parte del Governo a questo strumento nella prossima legge finanziaria con adeguato sostegno ripristinando almeno la misura degli 80 milioni di euro per anno così come previsti in passato quando fu istituito l’ecobonus”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home