Attualità

Castellabate, ieri l’incontro con Fiammetta Borsellino

Ieri a Castellabate incontro-dibattito con la figlia del giudice Borsellino

Comunicato Stampa

14 Maggio 2022

Si è tenuto ieri l’incontro dibattito della Dott.ssa Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia trenta anni fa, presso Villa Matarazzo. Hanno partecipato il sindaco Marco Rizzo, l’assessore alla cultura Luigi Maurano, l’assessore alla pubblica istruzione Marianna Carbutti, Romano Gregorio Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la dirigente scolastica Gina Amoriello, la docente del Liceo scientifico G.B. Piranesi Annamaria Di Bartolomeo ed Enrico Nicoletta, responsabile ufficio promozione turistica come moderatore. Oltre alla cittadinanza, presenti anche una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo di Castellabate con le docenti.

Lotta alla mafia, legalità ed educazione alla legalità sono stati i temi trattati in questo dibattito reso ancor più realistico e interessante dalle parole così vere, vive, cariche di coraggio misto ad amarezza pronunciate dalla Dott.ssa Borsellino.

“I giovani sono artefici del futuro. Cambiare la loro mentalità, porli di fronte alla necessità del rispetto delle regole per la costruzione di una società più equa è fondamentale. E questo lavoro passa anche attraverso la conoscenza del passato, di quei grandi uomini che hanno sacrificato la loro vita per i valori di giustizia e libertà” afferma la Dott.ssa Borsellino.

“L’operato di grandi uomini come Borsellino e Falcone che con grande coraggio hanno sacrificato la loro vita per combattere la mafia va oggi interpretato come tentativo di sensibilizzare tutti agli ideali di libertà, giustizia e legalità. Ringrazio nuovamente la Dott.ssa che ci ha onorato della sua presenza e testimonianza”, dichiara il sindaco Rizzo.

“Dobbiamo lasciarci guidare dalla legalità ogni giorno, in ogni nostra più piccola azione quotidiana. Il rispetto di semplici regole diventa fondamentale per una società civile e libera in cui vengono garantiti e rispettati i diritti di tutti ”, afferma l’assessore Maurano.

“L’istruzione e l’educazione alla legalità sono fondamentali nella società odierna: solo puntando su queste sarà possibile formare uomini e donne più istruiti, consapevoli e fautori del proprio futuro, riducendo sempre di più il potere dell’azione mafiosa”, afferma l’assessore Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home