Approfondimenti

Chi paga il matrimonio? Tradizione e galateo

Redazione Infocilento

12 Maggio 2022

La grande stagione dei matrimoni è finalmente ricominciata, si possono celebrare  di nuovo tranquillamente sia in Chiesa che in Comune.

Quindi se la proposta è arrivata da poco c’è da fare un bel po’ di scelte. Cominciano i preparativi: dalla scelta del vestito, alle partecipazioni di matrimonio, da poter scegliere su www.stampatoespedito.com, la location e le bomboniere poi il viaggio di nozze.

Spesso ci si chiede chi paga il matrimonio, se la famiglia della sposa o dello sposo. Ma in realtà se sono già indipendenti economicamente hanno già un bel gruzzoletto da parte per fare il grande passo.

Ma anni fa non funzionava così; c’erano delle regole rigide a cui attenersi per la divisione delle spese. Erano vere regole tradizionali da rispettare.

Di solito chi paga il matrimonio

Secondo il galateo delle nozze, l’abito bianco lo acquista il padre della sposa, mentre la famiglia dello sposo acquista il vestito del figlio. Alla sposa spetta poi l’acquisto degli abiti delle damigelle d’onore; sta a lei scegliere come devono essere e di che colore. Poi in molte regioni italiane, spetta alla suocera regalare alla futura nuora il velo e il bouquet di fiori.

In genere alla famiglia della sposa spetta il pagamento di partecipazioni, confetti e bomboniere, addobbi, regalo dello sposo e delle damigelle e l’abbigliamento dei paggetti e delle damigelle, se non può provvedere autonomamente la sposa.

Alla famiglia dello sposo, invece, le fedi nuziali, offerta alla chiesa in cui verranno celebrate le nozze, spese del viaggio di nozze.

Queste sono cose legate alla tradizione, in genere attualmente, alcune di queste cose sono spesso regalate, in quanto richieste dagli stessi sposi. Una di queste è senz’altro il viaggio di nozze. Oppure video e foto o bomboniere.

Chi paga il fotografo al matrimonio

Il fotografo al matrimonio è un elemento importante per custodire i ricordi e in genere è pagato dalla famiglia della sposa. Ma come detto sopra, molto spesso i due futuri coniugi lo chiedono in regalo ad amici o altri parenti. Oppure lo pagano con “le buste” che ricevono durante il ricevimento come regalo.

Chi paga il pranzo di matrimonio 

Insieme all’abito da sposa, ai vestiti loro e quelli delle damigelle e i paggetti, la famiglia della sposa paga anche il ricevimento. Oggi non si fa caso più a queste usanze; spesso sono gli sposi a pagare tutto o almeno il pranzo da soli, essendo la spesa maggiore.

Oppure lo pagano con le buste ricevute in regalo per il matrimonio. Ci sono alcuni sposi che chiedono direttamente come regalo soldi. In alternativa soldi per il viaggio di nozze, si fa  come una vera lista di nozze, ma in agenzia di viaggio oppure una lista di nozze per arredare casa.

Molti sposi oggi vivono già insieme, affrontano la convivenza in una casa già arredata e pagano già un mutuo per l’acquisto. Quindi non gravano sui genitori per queste spese.

Ormai i ragazzi che vogliono sposarsi riescono a mettere i loro soldi da parte e fanno un vero e proprio progetto di vita. Dunque diventano indipendenti economicamente, vanno a vivere insieme, acquistano casa e poi si sposano.

Fanno un matrimonio all’altezza delle proprie possibilità; c’è chi preferisce un matrimonio intimo, chi organizza un semplice ricevimento alternativo in spiaggia, in nave o in qualche altro posto atipico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home