Cilento

Sapri senza Bandiera Blu: «Ulteriore arretramento per la città»

Bandera blu a Sapri, sindaco annuncia istanza di riesame ma la minoranza incalza: arretramento turistico già sottolineato

Redazione Infocilento

11 Maggio 2022

Spiaggia Sapri

SAPRI. «Qualcuno potrebbe pensare che la notizia della mancata assegnazione della bandiera blu ci arrechi soddisfazione. Niente di più infondato. Non ci appassiona la logica del tanto peggio tanto meglio, né la malcelata gratificazione che alimenta coloro che sorridono delle sconfitte altrui. Ci rattrista,al contrario,che dopo 30 anni il riconoscimento non gratifichi più la nostra città». Così il gruppo Rinascita Sapri commenta l’esclusione di Sapri delle città costiere premiate con la Bandiera Blu (leggi qui).

Sapri senza Bandiera Blu: le polemiche

Il gruppo politico parla di un «ulteriore preoccupante arretramento di Sapri, anche sotto il profilo turistico, che più volte e sotto diversi aspetti è stato sottolineato».

Il sindaco Antonio Gentile si è mostrato perplesso per l’esclusione e ha annunciato istanza di riesame. «Dopo il dato estremamente positivo del 2021 attendevamo il riconoscimento anche quest’anno. Ciò anche grazie ai tanti interventi fatti e ai dati eccellenti del depuratore», ha spiegato il sindaco Gentile.

Parole giudicate “ridicole” da Rinascita Sapri che conclude: «non ci resta che prendere atto dei risultati di cinque anni di amministrazione: ferrovie (Alta velocità) ospedale e bandiera blu! Fino a quando l’amministrazione intende abusare della pazienza della nostra città?»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home