Attualità

Piaggine: punta a realizzare una Comunità Energetica Rinnovabile

Il prossimo 25 giugno un incontro per formalizzare la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile di Piaggine

Antonio Pagano

9 Maggio 2022

Piaggine panorama

Il Comune di Piaggine, guidato dal sindaco Guglielmo Vairo, punta a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile.

La C.E.R. è un’Associazione di cittadini, attività commerciali, autorità locali e imprese che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo di energia prodotta con fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomasse, ecc…). La C.E.R. è un soggetto giuridico che si basa sulla partecipazione aperta e volontaria; è autonoma ed è controllata dai propri membri.

Ecco gli obiettivi delle Energie Rinnovabili

Le C.E.R. hanno numerosi impatti positivi sui cittadini coinvolti quali:

  • Benefici ambientali: evitano la produzione di energia da fonti fossili (carbone, petrolio e metano) e la conseguente emissione di inquinanti e gas climalteranti;
  • Benefici economici: sono previsti dalla legge incentivi economici per almeno 20 anni;
  • Benefici sociali: è possibile realizzare, con parte dei benefici economici ottenuti, progetti sociali e/o ambientali individuati dagli stessi membri della comunità, a vantaggio della stessa comunità.

La condivisione dell’energia elettrica prodotta dalla C.E.R. avverrà utilizzando la rete di distribuzione esistente. I soggetti membri della C.E.R. mantengono i loro diritti di cliente finale, compreso quello di scegliere il proprio venditore di energia elettrica, e possono uscire dalla comunità quando lo desiderano.

“Il giorno 25 giugno 2022, alle ore 18 si svolgerà nella Sala Polifunzionale “G. Vertullo”, in via San Sebastiano, l’incontro pubblico per la formalizzazione della costituenda Comunità Energetica Rinnovabile di Piaggine a cui tutti gli interessati sono invitati a partecipare – fanno sapere da palazzo di città – Si invitano quindi i cittadini interessati a compilare, entro il giorno 27 maggio, la manifestazione di interesse scaricabile dal sito ufficiale del comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home