Attualità

Il Comitato “No Draghi” scende in piazza a Salerno

Un corteo per dire «no» al coinvolgimento dell'Italia nella guerra in Ucraina

Redazione Infocilento

9 Maggio 2022

Il Comitato No Draghi di Salerno e Provincia, ha reso noto che Sabato 14 Maggio 2022, dalle ore 17.00, ci sarà un corteo che partirà da Piazza Vittorio Veneto (Piazza Ferrovia) e che si concluderà in Piazza Portanova per portare all’attenzione pubblica «la volontà del popolo lavoratore di non farsi coinvolgere in una guerra, quella ucraina, che sta portando sempre più l’Italia e la condizione dei lavoratori a livelli preoccupanti»

«Il tutto in un momento in cui l’Italia deve affrontare le morti sul lavoro (189 fino ad ora, 4 in più rispetto all’anno scorso), una precarietà del lavoro sempre più larga (non dimentichiamo le 6 milioni di madri “equilibriste” tra lavoro e famiglia), una sanità non all’altezza di un paese civile (nel 1980 i posti erano oltre 900.000, oggi non raggiungiamo i 200.000), una de-industrializzazione e una disoccupazione a livelli allarmanti (basti pensare alla fabbriche che chiudono e delocalizzano e alla massa di disoccupati, italiani e stranieri, delle grandi città), ecc.», si legge in una nota.

I promotori dell’iniziativa aggiungono: «Nonostante ciò, il Governo Draghi manda armi in Ucraina (nonostante la maggioranza degli italiani sia contraria) e investe 30 miliardi di euro in armamenti mentre per la sanità, secondo il PNRR, ci sono solo 19 miliardi! Il Comitato No Draghi si oppone all’invio di armi in Ucraina, perché ritiene che questo non faciliti il percorso per una soluzione politicamente pacifica dello scontro in atto: uno scontro che vede contrapposte la Nato e la Federazione Russa».

Per queste ragioni il Comitato No Draghi invita tutti a scendere in piazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home