Attualità

Agropoli, concesso un tratto di spiaggia per gli amici a quattro zampe

Sul Lungomare San Marco di Agropoli, concesso un tratto di spiaggia dedicato agli animali da compagnia. Nell'articolo, le modalità d'accesso

Roberta Foccillo

9 Maggio 2022

AGROPOLI. Il Commissario Prefettizio, Silvana D’Agostino, dando seguito ad una proposta della precedente amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha deciso di concedere un tratto di spiaggia del Lungomare San Marco, ai bagnanti con cani al seguito (Dog Beach) per la stagione estiva.

Un tratto di spiaggia dedicato agli animali da compagnia sul Lungomare San Marco ad Agropoli: ecco l’iniziativa “Dog Beach”

L’area individuata, è l’inizio del Lungomare San Marco, che, vista la presenza di una discesa pubblica, si presta bene a questo scopo; inoltre, sono presenti in zona, numerosi parcheggi, insieme alla centralità e all’ampiezza degli spazi che consentono una maggiore fruibilità. Il tratto che sarà a servizio delle persone con cani al seguito, sarà lungo 30mt.

Ecco le modalità di accesso al tratto di arenile

L’accesso sarà consentito dalle ore 07:00 alle ore 20:00, durante la stagione balneare (fino al 30 settembre). Per un corretto uso dell’area, è prescritta la presenza di un animale ogni 9 mq.

L’accesso è consentito solo ai cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina, mediante l’apposizione del microchip di riconoscimento e regolarmente vaccinati. Entrambi i requisiti, dovranno essere dimostrabili dai proprietari con documentazione da esibire alla vigilanza, qualora richiesti.

Il provvedimento, perchè è evidente, sempre di più, il forte attaccamento agli animali d’affezione, incentivando quelle che sono le iniziative volte al benessere dell’animale e per quanti viaggiano durante la stagione estiva.

Purtroppo, i divieti e le limitazioni, in tal senso, soprattutto nelle zone costiere, sono una delle cause dell’intensificazione del fenomeno dell’abbandono degli animali domestici.

I proprietari dovranno, altresì, provvedere al benessere dell’animale, a dotarsi di quantitativi idonei di acqua e cibo al servizio del cane che dovranno avere, obbligatoriamente, il guinzaglio e di avere a disposizione una museruola da applicare in caso di necessità.

E’ consentito che i cani facciano il bagno nello specchio di mare antistante il tratto di spiaggia sotto il controllo del proprietario che dovrà essere munito di palette o raccoglitori idonei per i bisogni. La permanenza nelle aree autorizzate è vietata ai cani che dimostrino atteggiamenti aggressivi. Al di fuori della fascia costiera consentita, resta vietato l’accesso ai cani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home