Ad image
Cucina

La ricetta: spezzatino con i piselli

Letizia Baeumlin

8 Maggio 2022

Un secondo piatto della cucina classica italiana, semplice nella preparazione e sempre apprezzato da grandi e piccini.

Cuciniamo insieme

Per 4 porzioni ci occorreranno, 800 gr di manzo tagliato a cubetti grandi, 500 gr di piselli freschi, 1 cipolla rossa, due carote, una costa di sedano, olio evo, sale, brodo vegetale e un bicchiere di vino bianco.

Il procedimento

In una padella a bordo alto facciamo rosolare in un fondo di olio evo e a fiamma vivace il trito di carote, sedano e cipolla insieme alla carne finché quest’ultima risulti ben dorata.

Sfumiamo con il vino e iniziamo ad aggiungere il brodo bollente un bicchiere per volta facendo cuocere a fiamma bassa co il coperchio, uniamo il brodo ogni volta che evapora fino a cottura ultimata della carne.

Uniamo i piselli per gli ultimi 10/15 minuti di cottura e aggiustiamo di sale.

Il nostro piatto è pronto da portare in tavola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

La ricetta della domenica: Castagnelle alla Nutella

Morbide, soffici e con un cuore goloso, faranno impazzire grandi e piccini

Angela Bonora

29/12/2024

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

Sapori di Natale: un tuffo nelle tradizioni culinarie del Cilento

Le case si riempiono di profumi caldi e avvolgenti, mentre le tavole imbandite offrono un tripudio di colori e sapori

Angela Bonora

24/12/2024

Torna alla home