Attualità

Ospedale di Agropoli, allarme dei sindacati: manca personale

Ospedale di Agropoli, le accuse della Cisl: manca personale, operatori costretti ad affrontare turni di lavoro massacranti

Comunicato Stampa

7 Maggio 2022

AGROPOLI. In una nota la CISL FP di Salerno segnala alla direzione strategica dell’ASL Salerno la grave carenza di personale infermieristico e di operatori socio sanitari presso il DEA di Vallo/Agropoli nella unità operativa di Malattie Infettive.

«Attualmente per una dotazione di 18 posti letto di degenza e 2 di day hospital sono in servizio 1 coordinatrice, 16 collaboratori professionali infermieri e solo 7 operatori socio sanitari a fronte di un incremento di oltre 110 ricoveri (462) su poco più di tre mesi rispetto ai ricoveri intervenuti in oltre un anno dal 27/10/2020 al 31/12/2021 pari a 350», dichiarano Pietro Antonacchio Capo Dipartimento della sanità salernitana e Alfonso Della Porta Segretario Provinciale della CISL FP.

«Le condizioni lavorative che sopportano gli operatori della struttura – osservano dal sindacato – oltre al demansionamento e alla dequalificazione professionale, si caratterizzano anche per turni non conformi ai dettami normativi e contrattuali con susseguente eccessivo carico di lavoro e impossibilità di garantire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e la tutela e salvaguardia dei lavoratori interessati. E’ il caso di sottolineare che ben tre professionisti reclutati con contratti a tempo determinato, formati durante la pandemia sono stati costretti a lasciare la struttura poiché reclutati con contratti a tempo indeterminato presso altre aziende e purtroppo non si è provveduto a sostituirli in organico, aumentando nel concreto il carico di lavoro su tutti gli altri addetti».

Da ultimo – continuano Antonacchio e Della Porta – ma non per importanza, si rileva che anche la dotazione organica di 7 operatori socio sanitari è sottostimata rispetto alle esigenze della unità operativa e pertanto si chiede una integrazione di almeno 6 CPS infermieri e 6 OSS al fine di garantire la qualità delle prestazioni e un’assistenza sanitaria adeguata al fabbisogno. Sembra strano – concludono Antonacchio e Della Porta – che a fronte di una grave carenza di personale infermieristico e di Os sembrerebbe che dai calcoli dell’azienda si stimi un esubero di personale. Speriamo che a breve si rifacciano i calcoli poiché in assenza di un adeguamento degli organici dobbiamo aspettarci un’estate con grave riduzione di attività e servizi, accorpamenti e ridimensionamento di attività, e perché no anche qualche chiusura per ferie con riapertura a settembre“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home