Attualità

Ospedale di Agropoli, allarme dei sindacati: manca personale

Ospedale di Agropoli, le accuse della Cisl: manca personale, operatori costretti ad affrontare turni di lavoro massacranti

Comunicato Stampa

7 Maggio 2022

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. In una nota la CISL FP di Salerno segnala alla direzione strategica dell’ASL Salerno la grave carenza di personale infermieristico e di operatori socio sanitari presso il DEA di Vallo/Agropoli nella unità operativa di Malattie Infettive.

«Attualmente per una dotazione di 18 posti letto di degenza e 2 di day hospital sono in servizio 1 coordinatrice, 16 collaboratori professionali infermieri e solo 7 operatori socio sanitari a fronte di un incremento di oltre 110 ricoveri (462) su poco più di tre mesi rispetto ai ricoveri intervenuti in oltre un anno dal 27/10/2020 al 31/12/2021 pari a 350», dichiarano Pietro Antonacchio Capo Dipartimento della sanità salernitana e Alfonso Della Porta Segretario Provinciale della CISL FP.

«Le condizioni lavorative che sopportano gli operatori della struttura – osservano dal sindacato – oltre al demansionamento e alla dequalificazione professionale, si caratterizzano anche per turni non conformi ai dettami normativi e contrattuali con susseguente eccessivo carico di lavoro e impossibilità di garantire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e la tutela e salvaguardia dei lavoratori interessati. E’ il caso di sottolineare che ben tre professionisti reclutati con contratti a tempo determinato, formati durante la pandemia sono stati costretti a lasciare la struttura poiché reclutati con contratti a tempo indeterminato presso altre aziende e purtroppo non si è provveduto a sostituirli in organico, aumentando nel concreto il carico di lavoro su tutti gli altri addetti».

Da ultimo – continuano Antonacchio e Della Porta – ma non per importanza, si rileva che anche la dotazione organica di 7 operatori socio sanitari è sottostimata rispetto alle esigenze della unità operativa e pertanto si chiede una integrazione di almeno 6 CPS infermieri e 6 OSS al fine di garantire la qualità delle prestazioni e un’assistenza sanitaria adeguata al fabbisogno. Sembra strano – concludono Antonacchio e Della Porta – che a fronte di una grave carenza di personale infermieristico e di Os sembrerebbe che dai calcoli dell’azienda si stimi un esubero di personale. Speriamo che a breve si rifacciano i calcoli poiché in assenza di un adeguamento degli organici dobbiamo aspettarci un’estate con grave riduzione di attività e servizi, accorpamenti e ridimensionamento di attività, e perché no anche qualche chiusura per ferie con riapertura a settembre“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home