Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Polla: nuova segnalazione dei sindacati

La Cisl lancia l'allarme per l'ospedale di Polla: mancano collaboratori professionali sanitari tecnici sanitari di laboratorio

Redazione Infocilento

4 Maggio 2022

Ospedale di Polla

Carenza di collaboratori professionali sanitari tecnici sanitari di laboratorio biomedico presso l’ospedale di Polla in servizio presso l’unità operativa complessa. La Cisl Fp chiede un adeguamento urgente della pianta organica. La nota inviata, tra gli altri, alla direzione generale dell’Asl Salerno, porta la firma dei delegati Rsu Antonio Cervone, Gianfranco Climaco e Giuseppe Procaccio.

“Risultano in servizio un totale di 10 tecnici di cui uno con funzione di coordinatore, 5 con esonero dai turni notturni e uno con fruizione dei benefici di cui alla legge 104. L’organizzazione e le prestazioni dell’Uoc – scrivono Cervone, Climaco e Procaccio – prevedono 1 tecnico in servizio per ogni settore specifico suddiviso in Accettazione, Chimica Clinica, Batteriologia, Urgenze e Tamponi Molecolari. Tale dotazione organica rende difficile una articolazione di turni sulle 24 h per tutti i giorni della settimana dal lunedì alla domenica, in particolar modo nel periodo notturno, tenuto conto che l’attività è espletata da soli 4 Operatori in attivo per la turnazione notturna, i quali con spirito di abnegazione, stanno assicurando i servizi ed i Lea nell’ospedale di Polla anche nei festivi”.

“Come facilmente intuibile, qualora uno dei Tecnici è impossibilitato a prestare la propria opera lavorativa (ferie, malattia, assenze varie), si rischia seriamente di non poter garantire – evidenziano – le attività del Laboratorio Analisi, in particolare durante il turno notturno, con evidenti disservizi e grave rischio sulla tutela e salvaguardia di utenti e lavoratori. A tal proposito e per quanto su esposto, al fine di ripristinare le condizioni idonee e di sicurezza di lavoro dei Tslb e non pregiudicare, il normale andamento di un servizio essenziale per il prosieguo delle cure dei degenti, si richiede urgentemente di voler adeguare e implementare la pianta organica presso il Laboratorio di Analisi del Presidio di Polla, attivando con estrema sollecitudine ogni utile iniziativa e ipotizzando un reclutamento straordinario per adeguare gli organici al fabbisogno assistenziale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home