Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Polla: nuova segnalazione dei sindacati

La Cisl lancia l'allarme per l'ospedale di Polla: mancano collaboratori professionali sanitari tecnici sanitari di laboratorio

Redazione Infocilento

4 Maggio 2022

Ospedale di Polla

Carenza di collaboratori professionali sanitari tecnici sanitari di laboratorio biomedico presso l’ospedale di Polla in servizio presso l’unità operativa complessa. La Cisl Fp chiede un adeguamento urgente della pianta organica. La nota inviata, tra gli altri, alla direzione generale dell’Asl Salerno, porta la firma dei delegati Rsu Antonio Cervone, Gianfranco Climaco e Giuseppe Procaccio.

“Risultano in servizio un totale di 10 tecnici di cui uno con funzione di coordinatore, 5 con esonero dai turni notturni e uno con fruizione dei benefici di cui alla legge 104. L’organizzazione e le prestazioni dell’Uoc – scrivono Cervone, Climaco e Procaccio – prevedono 1 tecnico in servizio per ogni settore specifico suddiviso in Accettazione, Chimica Clinica, Batteriologia, Urgenze e Tamponi Molecolari. Tale dotazione organica rende difficile una articolazione di turni sulle 24 h per tutti i giorni della settimana dal lunedì alla domenica, in particolar modo nel periodo notturno, tenuto conto che l’attività è espletata da soli 4 Operatori in attivo per la turnazione notturna, i quali con spirito di abnegazione, stanno assicurando i servizi ed i Lea nell’ospedale di Polla anche nei festivi”.

“Come facilmente intuibile, qualora uno dei Tecnici è impossibilitato a prestare la propria opera lavorativa (ferie, malattia, assenze varie), si rischia seriamente di non poter garantire – evidenziano – le attività del Laboratorio Analisi, in particolare durante il turno notturno, con evidenti disservizi e grave rischio sulla tutela e salvaguardia di utenti e lavoratori. A tal proposito e per quanto su esposto, al fine di ripristinare le condizioni idonee e di sicurezza di lavoro dei Tslb e non pregiudicare, il normale andamento di un servizio essenziale per il prosieguo delle cure dei degenti, si richiede urgentemente di voler adeguare e implementare la pianta organica presso il Laboratorio di Analisi del Presidio di Polla, attivando con estrema sollecitudine ogni utile iniziativa e ipotizzando un reclutamento straordinario per adeguare gli organici al fabbisogno assistenziale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home