Vallo di Diano

Padula, al via il “Progetto Sorridente” per la prevenzione orale | VIDEO

L'iniziativa è diretta agli studenti delle scuole primarie per creare consapevolezza sull’importanza di una corretta igiene orale quotidiana

Comunicato Stampa

29 Aprile 2022

L’Istituto omnicomprensivo di Padula ha organizzato il “Progetto Sorridente, imparando giocando”, un’iniziativa promossa da Elemex Colgate sull’istruzione all’igiene orale nelle scuole primarie, a cura delle dottoresse Emmanuela Pezzella e Ilaria Libretti.

L’iniziativa prevede incontri in tutte le scuole primarie padulesi per creare nei bambini una maggiore consapevolezza sull’importanza di una corretta igiene orale quotidiana.

Padula: ecco il Progetto Sorridente

Il “Progetto Sorridente, imparando giocando” è nato grazie alla collaborazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare integrato per la promozione della salute, che vede la partecipazione di professionisti appartenenti all’ambito sanitario e a quello scolastico. Non a caso, la referente del plesso scolastico “Cardogna”, Rosalba Cesareo, ha sottolineato durante la presentazione del percorso didattico il lavoro congiunto nella definizione del progetto svolto dalle dottoresse Emmanuela Pezzella e Ilaria Libretti, dalla consigliera comunale all’Istruzione Roberta Giudice e dal dirigente scolastico Pietro Mandia.

Alla fine di progetto, i bambini capiranno come prendersi cura della propria bocca, limitare certi alimenti che possono danneggiare la salute dei denti, e, in generale, adottare comportamenti più corretti per la loro salute.

Il commento

“È importante fare prevenzione in tenera età per poter poi arrivare in età adulta senza troppe problematiche legate all’igiene orale”, ha precisato la referente del plesso scolastico “Dante Alighieri, Michela Scolpino. In particolare, occorre farlo soprattutto durante il periodo delle scuole elementari.

“Intorno ai sei anni i bambini imparano a spazzolare e ad essere indipendenti dai genitori, ma soprattutto perché in quella fascia d’età si possono intercettare malocclusioni precoci, insieme a delle abitudini viziate, come può essere l’uso prolungato del ciucciotto, una suzione del dito notturna prolungata, come altre abitudini errate, ad esempio il vizio di mordicchiare le unghie o le penne”, ha spiegato l’odontoiatra, Emmanuela Pezzella.

Nell’ambito di tale progetto, oltre al materiale multimediale, è stato anche fornito un kit dentale allo scopo di sensibilizzare i piccoli alunni sull’importanza della salute del cavo orale.

“Il progetto è nato con lo scopo di voler insegnare una corretta igiene orale in un contesto diverso dallo studio odontoiatrico, per cui attraverso video e giochi interattivi abbiamo mostrato ai bambini l’importanza di una sana alimentazione, poiché prediligere cibi troppo zuccherati significa avere problemi di carie”, ha aggiunto l’igienista dentale, Ilaria Libretti.

L’iniziativa è sostenuta anche dal Comune di Padula, grazie all’impegno della consigliera comunale all’Istruzione, Roberta Giudice. “Abbiamo patrocinato questo progetto perché lo riteniamo lodevole e meritevole di attenzione. Il progetto Sorridente è uno dei tanti progetti sostenuti dal Comune di Padula che stiamo portando avanti in questi primi mesi di amministrazione. Siamo sicuri che tali progetti saranno un trampolino di lancio per l’intero territorio”, ha sottolineato Giudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Torna alla home