Alburni

Dramma in Toscana: investita e uccisa donna originaria di Corleto Monforte

La vittima era una insegnante. La tragedia si è consumata nella tarda mattinata

Redazione Infocilento

29 Aprile 2022

Alburni e Valle del Calore Salernitano in lutto per la morte di Grazia Vigorito.
Il dramma si è consumato attorno alle 12,50 di oggi, 29 aprile, a Fornaci di Barga, Lucca, la vittima è Grazia Vigorito, insegnante, 56 anni, originaria di Corleto Monforte ma abitante a Fornaci. Sbalzata a terra dall’urto con l’auto, condotta da un giovane uomo, anche lui appena uscito da lavoro, ha battuto violentemente la testa ed è morta sul colpo.

Vani sono risultati i tentativi di rianimarla da parte delle ambulanze della Misericordia del Barghigiano e del personale dell’automedica di Barga. Non c’è stato niente da fare.

Stando ad una prima e sommaria ricostruzione, Grazia è stata investita proprio in corrispondenza di un incrocio a gomito, poco dopo essere scesa dall’autobus. Qui la Lancia Y ha urtato Grazia che, caduta a terra all’indietro, ha sbattuto violentemente la testa. Poco dopo sono arrivati anche il marito, professore a Castiglione e Gallicano, originario di Castel San Lorenzo e la figlia della vittima. Avevano provato a chiamarla al cellulare perché tardava molto a rincasare e non avendo notizie sono usciti a cercarla trovandosi davanti l’impensabile.

La notizia dell’assurda tragedia raggiunge la sorella Roberta, con la quale Grazia si era sentita poco prima di salire sull’autobus all’uscita dalla scuola. Lacrime e disperazione prendono il sopravvento in quanti, tra Roscigno, Corleto, Sacco e Castello apprendono l’orribile accaduto.

Donna garbata e gentile, Grazia, sorella attenta e premurosa, mamma amorevole, amica onesta, seria professionista che decide di partire dagli Alburni Calore per una continuità lavorativa che possa garantire stabilità dopo tanti anni di sacrifici e precariato. Lontana dai luoghi della memoria più cara, dalle amicizie di sempre, dalla casa paterna, da quei scorci di paese che l’hanno vista crescere e diventare donna, ma soprattutto dalle sorelle, Roberta e Annalisa, con le quali condivideva un legame indissolubile.

A volte si è costretti a lasciare la terra tanto amata in vista di un lavoro stabile, ma nel cuore l’idea e la speranza di ritornare presto ma Grazia fa ritorno alla Casa del Padre e con lei porta un brandello di anima chi l’ha amata ed apprezzata ed ora ne piange il non ritorno a casa.
La Redazione esprime il proprio cordoglio alla famiglia Vigorito e si stringe al loro dolore.

“Le sorelle sono fiori diversi dello stesso giardino”, Roberta e Annalisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Torna alla home