Attualità

A Sant’Arsenio nasce il “Sentiero Baskin”, un progetto che unisce sport e inclusione

A Sant'Arsenio nasce il progetto "Il Sentiero Baskin", sport e inclusione si uniscono nel segno della parità

Comunicato Stampa

29 Aprile 2022

SANT’ARSENIO. Domenica 1 Maggio 2022 alle ore 9,30 presso la Palestra Comunale, si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto “Il Sentiero Baskin”; la squadra nata nel Vallo di Diano a novembre 2021 e attualmente inserita nel Campionato Senior della Campania.

Ecco come è nato il progetto “Il Sentiero Baskin” a Sant’Arsenio

Un progetto sportivo nato dall’incontro delle Cooperativa sociali “Il Sentiero” ed “Opera di un Altro” con la Polisportiva Valdiano. “Il Sentiero Baskin” vede in campo gli ospiti della Bottega dell’Orefice di Sala Consilina, i minori stranieri non accompagnati del progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Padula (Comunità di Prato Comune –Montesano sulla Marcellana) e i giocatori della Polisportiva Valdiano.

«Il baskin è uno sport inclusivo- dice la coach Annalia Cutoloche permette di far giocare nella stessa squadra ragazzi e ragazze sia normodotati che disabili. Ciò è reso possibile dalle regole dinamiche appositamente pensate e adattate per la partecipazione attiva di tutti».

La presentazione della squadra “Il Sentiero Baskin” vedrà i saluti di Donato Pica Sindaco di Sant’Arsenio, di Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano sulla Marcellana; gli interventi di Don Vincenzo Federico della Cooperativa “L’Opera di un Altro”, di Fiore Marotta Presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero, di Vittorio Scotto Di Carlo Delegato Baskin Campania e di Carmine Mellone Presidente CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Campania.

Il commento

«L’esperienza della squadraIl Sentiero Baskin”- dice Fiore Marottasottolinea il grande valore dello sport quale strumento di inclusione sociale. Il coinvolgimento dei minori stranieri non accompagnati qualifica ancora di più l’accoglienza in atto sul territorio e arricchisce i percorsi di integrazione a favore di giovanissimi migranti ».

La squadra, “Il Sentiero Baskin”, lunedì 25 aprile ha vissuto l’emozionante trasferta ad Ischia dove ha vinto la partita contro il Napoli Baskin.

«È stata una giornata importante per tutta la squadraconclude Annalia Cutoloin particolar modo per i giocatori della Bottega dell’Orefice, Alfonso, Pietro, Francesco, Giovanni. Abbiamo vissuto le emozioni del viaggio, l’entusiasmo della competizione e la gioia della vittoria».

L’evento di presentazione precederà le due partite di campionato in programma alle 10,45 (Napoli Baskin/ Baskinsieme) e alle 12 ( Il Sentiero Baskin / Ischia Baskin).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home