Attualità

Sosta a pagamento a Scario: le regole

Il Comune di San Giovanni a Piro fissa le regole per la sosta a pagamento e gli abbonamenti a Scario in vista della stagione estiva

Luisa Monaco

28 Aprile 2022

Parcheggio

SAN GIOVANNI A PIRO. In vista della stagione estiva arriva il piano parcheggi.
Anche per il 2022 il Comune cilentano ha previsto la gestione diretta delle aree sosta a pagamento di Scario nel Piazzale Margherita, in Via Giardino, in Via Tragara e Largo Gaetano Palumbo.

Sosta a pagamento: le aree e le tariffe

Via Giardino sarà area parcheggio dalle ore 00:00 alle ore 24:00 (escluso il lunedì di ogni settimana dalle ore 06:00 alle ore 14:00 per mercato); largo Gaetano Palumbo, piazzale Margherita e via Tragara dalle ore 00:00 alle ore 24:00.

La tariffa per le aree di sosta a pagamento sarà di € 2,50 per le prime due ore; € 0,50 per ogni ora o frazione di ora successiva.

A Maggio ed Ottobre il ticket si pagherà per le sole giornate di sabato e domenica; a Giugno, Luglio Agosto e Settembre tutti i giorni.

Le regole per i residenti

Sono esclusi dal rispetto delle regole per la sosta a pagamento i residenti, i proprietari di immobili residenziali, gli esercenti attività commerciali e professionali i cui locali sono posti sulle strade interessate dai divieti, previo rilascio di apposito contrassegno di colore:

  • Blu per coloro che sono residenti nel Comune di San Giovanni a Piro. Possono essere distribuiti massimo 2 bollini per nucleo familiare al prezzo di € 15,00 cadauno. Il bollino annulla le zone a disco orario nell’intero territorio comunale ed anche i parcheggi a pagamento, limitatamente a quello della Tragara e quello di Via Giardino;
  • Verde per le attività commerciali che insistono sul territorio comunale. Possono essere distribuiti massimo 2 bollini per attività commerciale al prezzo di € 25,00 cadauno. Il bollino annulla le zone a disco orario nell’intero territorio comunale ed anche i parcheggi a pagamento, limitatamente a quello della Tragara e quello di Via Giardino;
  • Giallo per coloro che sono proprietari di immobili (abitazioni) nel Comune di San Giovanni a Piro. Ne spetta uno per nucleo familiare al prezzo di € 20,00. Il bollino annulla le zone a disco orario nell’intero territorio comunale;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home