Attualità

Operativa Villa San Nazario: a San Mauro una casa albergo per anziani

Completati i lavori il comune ha concesso in gestione la struttura che oggi ospita anziani e garantisce assistenza h24

Redazione Infocilento

28 Aprile 2022

E’ pienamente operativa Villa San Nazario, struttura da poco ultimata, autorizzata e avviata nel cuore del Cilento, a San Mauro La Bruca. Villa San Nazario è nata per confortare i suoi ospiti, con camere ampie e luminose. Gli spazi comuni sono organizzati per garantire il massimo grado di privacy e comodità a tutti gli ospiti.

La struttura garantisce uno spazio abitativo agli anziani autosufficienti e non autosufficienti che non hanno più la possibilità di risiedere, per qualsiasi motivo, nella loro casa. Offre quindi ospitalità ad anziani che potrebbero essere soli, che necessitano di terapie costanti o che potrebbero trovarsi in abitazioni con scale o strutture architettoniche non favorevoli alla loro libera deambulazione. Inoltre accoglie anche persone con problemi socio-assistenziali che necessitano di essere seguite.

Tutti i dipendenti sono altamente qualificati e disponibili H24 per supportare i gli ospiti.

«La nostra priorità è far sentire gli ospiti Amati, Curati,Coccolati e Rispettati, in un ambiente familiare, facendo il possibile per farli sentire come a casa.
Offriamo diversi servizi per i nostri ospiti ,durante il giorno li portiamo a fare lunghe passeggiate ,creiamo per loro diversivi anche semplicemente innaffiare dei fiori o curare delle piantine ,ma anche fare dei disegni , ballare .Li accompagniamo a fare la spesa ,dal parrucchiere a messa O semplicemente a bere un caffè al bar e guardare lo spettacolare panorama che offre la bellissima piazza di San Mauro la Bruca»,
fanno sapere i gestori.

La casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca, affidata in gestione dal Comune dopo essere stata ultimata (clicca qui), è composta da un piano terra dove sono ubicati tutti i servizi inerenti la vita comunitaria, organizzativa e alle relazioni sociali degli ospiti permanenti della casa. Per mezzo di una scala e di un ascensore, si accede agli altri due piani superiori destinati esclusivamente alle residenze, con la presenza di soggiorni di piano per ogni livello.

Gli alloggi sono di tipo doppio con bagno, per una superficie media di circa mq. 22,00. Ad ogni piano vi è un bagno comune, uno spazio a sala lettura ed una Tisaneria.

Inoltre sono presenti ampie zone esterne con funzione di parco-giardino. La struttura, infine, ha tutti gli arredi e gli impianti necessari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home