Attualità

Metanizzazione in Cilento: sbloccato l’iter

Si sblocca l'iter per riavviare il programma di metanizzazione nel Cilento. Competenze passano alla Regione Campania

Ernesto Rocco

23 Aprile 2022

CELLE DI BULGHERIA. Con l’approvazione del Decreto Energia, avvenuta lo scorso 22 aprile, si sblocca l’iter per concludere la metanizzazione del Cilento. Il Governo, infatti, ha dato il via libera al trasferimento delle competenze per il progetto alla Regione Campania. Ciò consentirà di superare le problematiche burocratiche e di riavviare l’iter di attuazione.

Metanizzazione in Cilento: il progetto

Il progetto prevede un costo di 500 milioni di euro, investimenti pubblici e privati. «Un altro grande successo ed una nuova sfida per la Regione Campania: far ripartire subito il programma – commenta Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, comune capofila del progetto.

«Solo chi lo ha vissuto posso dopo passo può conoscere quello che abbiamo fatto negli ultimi 2 anni per superare il vero e proprio blocco burocratico che stava generando una enorme difficoltà per il completamento del grande progetto di metanizzazione del Cilento che coinvolge tantissimi nostri comuni della nostra provincia. – aggiunge – Un lavoro durato mesi fatto di emendamenti bocciati e che ha visto coinvolti diversi ministeri MITE e SUD, ed anche un presidio con i Sindaci tenutasi al MITE nei mesi scorsi».

Il presidio dei sindaci a Roma

Nel giugno dello scorso anno la Cilento Reti Gas, società concessionaria, annunciò l’interruzione dei lavori a causa del mancato sblocco dei fondi, con il rischio di perdita dei finanziamenti.

Per questo gli amministratori, nel settembre successivo, andarono a Roma per sollecitare una rapida risoluzione delle problematiche. Il Ministero dello Sviluppo economico e quello delle Finanze, a causa del pensionamento del personale, non avevano una struttura per proseguire l’iter progettuale, pertanto si dispose il trasferimento della gestione tecnico-amministrativa alla Regione. Ciò, di fatto, è avvenuto solo questa settimana.

Il commento

«Le imprese sono allo stremo ed i comuni inermi con opere pubbliche sul proprio territorio, spesso invasive, bloccate perché i SAL non venivano pagati e i progetti non approvati. Ora dobbiamo solo organizzarci e ripartire – prosegue – come sapete la Regione Campania oltre ai 30 M€ stanziati per il completamento del programma ministeriale, ha stanziato ulteriori 20 M€ per ampliare ad altri comuni il progetto di metanizzazione», spiega il sindaco Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home