Cilento

Agropoli, lettera aperta: M5S valuti corsa solitaria

«La strada più difficile e più dignitosa che si possa trovare per provare a raddrizzare una convivenza sempre più difficile»

Redazione Infocilento

22 Aprile 2022

AGROPOLI. Nato per scardinare il sistema ha finito per farne parte. E’ lo strano destino del Movimento 5 Stelle che ha cambiato il suo approccio alla politica rispetto agli anni della sua fondazione. Accade a tutti i livelli, anche locali. Ad Agropoli, ad esempio, il Movimento, o quello che ne rimane, seguirà l’orientamento nazionale andando ad appoggiare la coalizione di centro-sinistra e il candidato sindaco Roberto Mutalipassi.

Una scelta che sorprende gli storici attivisti grillini che appena 5 anni fa manifestarono la chiara intenzione di sovvertire il gruppo che aveva governato la città fino a quel momento.

Oggi a detenere il simbolo del partito è Mario Pesca, consigliere comunale uscente. A lui il compito di scegliere il percorso da seguire, anche se ormai i giochi sembrano fatti. Pesca ha più volte dichiarato che seguirà la linea nazionale e dunque appoggerà il candidato del centro-sinistra con una propria lista. Una scelta di fatto individuale, considerato che il partito non ha più una base.

Eppure Salvatore Minaldi, attivista della prima ora, prova a dire la sua attraverso una lettera aperta che invita Pesca ad una riflessione e a valutare la possibilità di riproporre una candidatura solitaria in vista delle prossime amministrative.

«Desidero sottolineare quanto possa risultare a dir poco disdicevole per la città l’abbandono del senso e della storia di un apprezzabile ed apprezzato attivismo civico di cittadini intellettualmente onesti sviluppatosi negli ultimi anni; così come disdicevole appare il fare sparire dalla competizione elettorale un simbolo al quale certamente non può addossarsi alcuna responsabilità per quanto accaduto ed accade in sede locale; così come non demonizzabile una corsa solitaria, diversa, autonoma, alla poltrona più ambita del Comune, senza forzati apparentamenti con chi un domani sarà disposto ad accoltellarti, tradirti, violentarti, cioè quasi tutte le liste che dicono di voler scendere nell’agone», scrive Minaldi.

«Forse – prosegue – non sarà l’optimum, ma di concerto con i portavoce nazionali e regionali, con il loro supporto, non è impossibile rintracciare nella massa civica uomini e donne disposti/e a mettersi ancora in gioco per il bene comune! A lei il coordinamento e la leadership, il programma (ahimè non più concordato, ma pur sempre ricalcabile dal precedente!) e lo studio della sua attuazione, la comunicazione e l’orgoglio».

«Insomma – evidenzia Minaldi – la strada più difficile e più dignitosa che si possa trovare per provare a raddrizzare una convivenza sempre più difficile, un’amministrazione sempre più piratesca, un indecoro urbano sempre più eclatante, un abbandono degli ultimi sempre più radicale».

«Avvocato Pesca, ci pensi e… ci faccia sapere: il silenzio rischia di apparire ignavia e il coraggio viene combattendo. Non caschi anche lei, abbandonando un simbolo di lotta, nella cloaca massima degli accordi sottobanco in nome e per conto di quella larga fetta di popolazione che non se lo merita.
I miei migliori auspici per dare ancora una possibilità di sperare ai nostri figli e nipoti, prima che scelgano definitivamente di andare verso altri lidi
», conclude la missiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home