Attualità

Rifiuti a Persano: anche Battipaglia dice no al transito dei tir

Anche il sindaco Cecilia Francese ha vietato il passaggio dei tir per il trasporto dei rifiuti verso Persano

Comunicato Stampa

20 Aprile 2022

Dopo Serre ed Altavilla Silentina, anche la sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese firma l’ordinanza che vieta il transito dei tir che condurranno 213 container di rifiuti rimpatriati dalla Tunisia, attualmente sotto sequestro nel porto di Salerno, nell’area militare di Persano. Incaricata del trasferimento è la Ecoambiente, dopo l’ordinanza del 13 aprile scorso firmata dal presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese. Continua il tentativo di amministrazioni comunali della Piana del Sele di scongiurare l’arrivo di ulteriori rifiuti sul territorio.

Nell’ordinanza sindacale, che è praticamente identica a quella firmata dai colleghi di Serre ed Altavilla Silentina, Franco Mennella e Francesca Cembalo, la sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, specifica che “il Comune di Battipaglia è stato tenuto fuori dal procedimento amministrativo decisorio  della scelta del sito di Persano per il trasferimento dei rifiuti; non si tratta di potere di urgenza, atteso che i 213 container sono attualmente depositati presso il Porto di Salerno dal mese di febbraio 2022, sottoposti a sequestro giudiziario ed in tale sito si sarebbe potuto effettuare la caratterizzazione dei rifiuti, anche in virtù del principio di efficacia, efficienza ed economicità del procedimento e del principio di prossimità”.

“L’ordinanza provinciale è assolutamente ambigua, contraddittoria e incomprensibile, anche nella definizione di stoccaggio temporaneo e speciale, che non trova riscontro nell’art. 183 del codice dell’ambiente – si legge ancora nell’atto – i rifiuti non sono caratterizzati e pertanto non si conosce la natura degli stessi, circostanza che desta preoccupazione per la salute pubblica ed allarme ambientale e sociale, anche in considerazione che il territorio è già saturo di impianti del ciclo integrato dei rifiuti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home