Cilento

Elezioni ad Agropoli, Abate accusa FdI. Sarà candidato con il centro sinistra?

Espulso da Fdi Agostino Abate accusa il centro-destra agropolese. Sarà candidato con la coalizione di centro sinistra?

Sergio Pinto

20 Aprile 2022

AGROPOLI. Potrebbe tornare “tra le braccia” di Alfieri, Agostino Abate, ormai ex candidato sindaco di Fratelli d’Italia. Il partito lo ha espulso, proprio accusandolo di essere vicino alle posizioni dell’attuale sindaco di Capaccio Paestum. Una voce che circolava da tempo in città ma che non era mai stata confermata e che sarebbe stata limitata solo dalla volontà del partito di Giorgia Meloni di volere una netta discontinuità con l’amministrazione in carica, di fatto dipendente dall’ex sindaco Alfieri.

Lo sottolinea lo stesso Abate che snocciola i dettagli dell’epurazione ai suoi danni da parte di Fdi. «Tutto procedeva normalmente ed in data di sabato è venuto in sede l’on. Cirielli per un suo saluto. Al termine del saluto sono stato frettolosamente abbandonato da alcuni attivisti locali del partito. Questi hanno accompagnato Cirielli nello studio di un dirigente locale del partitoladdove era presente il sindaco Coppola che ha concluso con i presenti tutti un accordo elettorale per la sua candidatura a Sindaco con la presenza della lista FDI che per l’occasione locale avrebbe modificato o meglio adattato il simbolo. Ovviamente il tesseramento di Coppola e di altri suoi seguaci nel partito FDI sarebbe dovuto essere la conclusione dell’affare politico.
Nessuno mi ha mai comunicato questa decisione fino al martedì successivo allorquando mi è stata comunicata»
.

«Non ho mai accusato alcun dirigente locale del partito e tanto meno Chi aveva favorito l’incontro segreto nel suo studio, ho solo accettato la conclusione della scelta ed ho ritenuto di essermi liberato da ogni vincolo morale, politico e deontologico», dice Abate. Affermazioni, queste ultime, che confermano la possibilità che, libero da vincoli, l’ex consigliere comunale torni a candidarsi con il gruppo sostenuto da Franco Alfieri, ovvero con il candidato sindaco Roberto Mutalipassi e di conseguenza con la maggioranza che negli ultimi cinque anni ha sostenuto Adamo Coppola. Ciò certificherebbe che anche per Abate tutti i problemi sono imputabili unicamente all’ex primo cittadino, mentre consiglieri ad assessori sono solo vittime delle sue scelte politiche. Una tesi, questa, che al momento non sta convincendo l’opinione pubblica.

Resta coerente, invece, Raffaele Pesce: «Agropoli merita un salto di qualità. La sua bellezza, la sua storia, le sue ricchezze non possono essere più trascurate o asservite ad interessi di parte». «Uniremo competenza e determinazione per superare lo sterile individualismo e tracciare un percorso civico comune, capace di appassionare e premiare tutti i cittadini», dice.

Per quel che riguarda gli altri competitor Massimo La Porta ha avviato i confronti pubblici con i cittadini, iniziando dalla frazione Moio; Elvira Serra ha lanciato il suo programma di rilancio della città, mentre Adamo Coppola continua confronti e riunioni nel tentativo di creare una grande coalizione anti-sistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home