Attualità

Anche Altavilla dice “no” al transito dei dei rifiuti verso Persano

No al transito dei tir che dovranno trasportare i rifiuti verso Persano. I Comuni si oppongono al provvedimento della Provincia

Katiuscia Stio

20 Aprile 2022

Dopo Serre (leggi qui) anche Altavilla Silentina dice no al transito dei tir che trasportano i 213 container dal porto di Salerno. Presto anche altri comuni della Piana del Sele prenderanno la stessa decisione.

L’ordinanza è la medesima e recisa: “non si tratta di potere di urgenza, atteso che i 213 container sono attualmente depositati presso il Porto di Salerno dal mese di febbraio 2022, sottoposti a sequestro giudiziario ed in tale sito si sarebbe potuto effettuare la caratterizzazione dei rifiuti, anche in virtù del principio di efficacia, efficienza ed economicità del procedimento e del principio di prossimità”.

L’ordinanza provinciale è assolutamente ambigua, contraddittoria e incomprensibile, anche nella definizione di stoccaggio temporaneo e speciale, che non trova riscontro nell’art. 183 del codice dell’ambiente – si legge ancora nell’atto – i rifiuti non sono caratterizzati e pertanto non si conosce la natura degli stessi, circostanza che desta preoccupazione per la salute pubblica ed allarme ambientale e sociale, anche in considerazione che il territorio è già saturo di impianti del ciclo integrato dei rifiuti”.

Altavilla Silentina ha imposto “alla società Ecoambiente nella persona del suo presidente, incaricata con ordinanza del Presidente della Provincia di Salerno dello stoccaggio temporaneo dei rifiuti contenuti nei 213 container provenienti dalla Tunisia, nel sito in località Persano nel Comune di Serre (aree esterne della Caserma “G. Garibaldi) di non effettuare alcun trasferimento dei 213 container nei territori comunali, in quanto in quanto viene interdetto il transito ai tir che trasportano i container nell’intero territorio dei due comuni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home